- 22 maggio 2022
Referendum: dal sì di Lega e Fi al no di M5S e Pd (ma con libertà di voto), maggioranza spaccata sulla giustizia
Fratelli d’Italia: no a due quesiti, quello sui limiti alla custodia cautelare e quello sull’abolizione della legge Severino
Luca Lin e Galib Gassanoff, la moda italiana con radici orientali
"Crescere in una comunità con valori rigidi ha risvegliato in noi un senso di ribellione...
Cannes: «EO», il viaggio di un asino come brutale metafora delle azioni umane
Il regista polacco Jerzy Skolimowsky rilegge il capolavoro di Robert Bresson «Au hasard Balthazar» del 1966.
La Cina in lockdown spaventa ma il lusso punta sul rimbalzo
Con le principali città cinesi sono ancora chiuse e la logistica risente dei rigidi lockdown il mercato del lusso perde il 30% dei ricavi in Cina nel trimestre. Ma confida nella ripresa dopo le riaperture e in un approccio diverso alla gestione dei contagi
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
Covid, è crisi da post pandemia: ansia e stress per nove studenti su dieci
Maxi-indagine “Chiedimi come sto” promossa dalla Rete degli studenti medi, dall'Udu e dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil che ha coinvolto in un mese 30mila studenti delle superiori e universitari in tutta Italia
- 20 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Accuse di molestie sessuali a Musk: «SpaceX pagò 250mila $ per far tacere la vittima». Lui si difende: «Vogliono fermare l’operazione Twitter»
Lo scandalo arriva in un momento molto delicato per il Ceo di Tesla, alle prese con l'acquisizione del social network dell'uccellino per 44 miliardi di dollari
Ucraina, Draghi: «Ho chiesto a Putin pace e trovato un muro, con Biden più fortuna»
Il premier agli studenti della Scuola Dante Alighieri di Sommacampagna: «Spero che l’anno prossimo non ci sia più bisogno di mascherine»