Libertà
Trust project- 06 giugno 2023
Commissione Ue: contro le fake news servono «etichette» sui contenuti AI
La vicepresidente Vera Jourova: l’Intelligenza artificiale solleva «nuove sfide per la lotta alla disinformazione»
L'offensiva ucraina e una possibile svolta nel conflitto con Mosca
Il conflitto russo-ucraino si è inasprito nelle ultime ore con un'offensiva di Kiev sulla quale si hanno notizie solo da parte di Mosca. Poche le informazioni
La giornata in 24 minuti del 6 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
Fisco, rottamazione-quater: il calendario aggiornato per i pagamenti
Nuovi soggetti coinvolti per la rottamazione quater e più libertà su come versare le rate per la definizione delle liti. Queste le novità della conversione in legge del decreto Bollette
Fisco, rottamazione-quater: il calendario aggiornato per i pagamenti
Nuovi soggetti coinvolti per la rottamazione quater e più libertà su come versare le rate per la definizione delle liti. Queste le novità della conversione in legge del decreto Bollette
- 05 giugno 2023
Incostituzionali le leggi irrimediabilmente oscure che creano incertezza
La Corte costituzionale, con la sentenza 110 (redattore Francesco Viganò) accogliendo un ricorso del governo, ha dichiarato non compatibile con la Carta una disposizione in materia edilizia contenuta in una legge della Regione Molise
Nome in codice Giove, ecco l’algoritmo della polizia per prevenire i reati
Il Dipartimento di pubblica sicurezza sta elaborando un algoritmo in grado di anticipare i reati di maggior impatto sociale, destinato a tutte le questure. Nuova funzione strategica per la denuncia
«Ogni passaggio è controllato dall’uomo»
Giove appare in linea con il Regolamento Ue, non nasce per valutare la pericolosità dell’individuo
Ma i (severi) paletti Ue puntano a tutelare i diritti fondamentali
l regolamento vieta previsioni basate su tratti e caratteristiche personali
Incostituzionale la legge incomprensibile, crea un’incertezza intollerabile
Il cittadino ha diritto ad avere leggi chiare per non rischiare la disparità di trattamento che può derivare da interpretazioni diverse
Si riaccende il dibattito sulla "movida"
Una sentenza della Cassazione impone ai comuni di risarcire i cittadini per il disturbo della quiete ...
Brennero, Austria isolata - Intermodalità gomma-nave, da Ue via libera agli incentivi
Al Consiglio dei trasporti è esploso il caso Brennero ...
La Zanzara del 5 giugno 2023
Massimo Zen...
Guida all'8xmille: come firmare e perché scegliere la Chiesa cattolica
Un semplice gesto che alimenta la speranza di tante persone. È la firma dei contribuenti che decidono di destinare l'8xmille alla Chiesa cattolica. Non è una “tassa in più” ma una quota corrispondente all'8xmille del gettito complessivo dell'Irpef (l'imposta sul reddito delle persone fisiche) che