- 25 ottobre 2022
Da Steve Jobs a Papa Francesco: tutte le citazioni nel discorso di Giorgia Meloni
Nell’ampio passaggio dedicato ai giovani, la neo-premier ha spaziato da Roger Scruton, teorico del conservatorismo europeo, al fondatore della Apple
- 25 agosto 2021
Green pass e trasporti. Il piano del Ministro Giovannini
Green Pass: le nuove regole per i trasporti in vigore dal primo settembre......
- 02 febbraio 2021
«Non c’è fiducia nelle istituzioni ma la politica sembra non capirlo»
Pensava di fare il filosofo del Rinascimento, ma da 30 anni Tano Grassoè il simbolo della ribellione contro il racket. Tra Napoli e Capo d’Orlando riflette sulla mancanza di denunce al Nord e sui rischi dell’era Covid
- 06 dicembre 2020
L'ombra della mafia sulla crisi post covid: 30 anni fa, la prima rivolta contro il pizzo
Trent'anni fa, la prima rivolta di commercianti siciliani contro il pizzo......
- 23 gennaio 2020
Regionali in Emilia-Romagna: Salvini-Sardine, scontro tra piazze a Bibbiano
La cittadina reggiana simbolo dell’inchiesta “Angeli e Demoni” per un giorno s’è divisa a metà, con due piazze intente ad affrontare le imminenti elezioni su obiettivi opposti
- 22 novembre 2019
«Il mio progetto di rilancio per Palermo passa dal calcio»
Il presidente del Palermo e dg di Damir investirà nella sua città anche con ospitalità e food
- 20 gennaio 2018
Antimafia, la realtà emula la tv?
Dalla strada alla televisione, e poi dalla televisione alla strada. ...
- 13 gennaio 2018
Cologno porta i film in Francia
Francia per Mediaset da ora in avanti può voler dire non solo Vivendi e braccio di ferro sul “ripudio” transalpino di Premium.
- 05 dicembre 2017
Le donne della mafia
Aveva un compito preciso Mariangela Di Trapani, moglie del boss Salvino Madonia ...
- 18 maggio 2017
Strage di Capaci, errori e veleni affossano la rivolta delle coscienze
Il 3 aprile 2017 un lungo lancio dell'agenzia di stampa Ansa batte questa notizia: «Si è concluso con 11 assoluzioni e cinque condanne il processo, celebrato in abbreviato dal gup Omar Modica, nei confronti di capimafia, gregari ed estortori dei clan mafiosi di Bagheria, Villabate, Ficarazzi,
- 23 novembre 2016
Racket, "un commerciante su 10 subisce minacce". Confcommercio: "Denunciare conviene"
Ora ci sono anche i numeri a certificare quello che da tempo i magistrati denunciano...
- 05 febbraio 2016
Guerra civile a Palermo
Un’enciclopedia del 2090, probabilmente, scriverebbe così:«Circa cento anni fa, al tramonto del Novecento, una media città europea fu sconvolta da un massacro
- 09 novembre 2015
Da Bagheria un richiamo per i media
Una settimana fa 36 imprenditori e commercianti di Bagheria sono diventati testimoni d’accusa contro i 22 estorsori arrestati dai carabinieri di Palermo. I giornali hanno sottolineato l’importanza della “rivolta” contro il pizzo, in un territorio infestato dai mafiosi, a lungo nascondiglio di
- 03 novembre 2015
Lo Stato mantenga promesse e speranze
Non pagare paga. Lo hanno capito anche gli imprenditori di Bagheria che hanno detto no alle estorsioni di Cosa nostra e alla pretesa di diventare il bancomat a disposizione di alcune cosche.
- 02 novembre 2015
La rivolta degli imprenditori di Bagheria
Il muro dell'omertà è crollato a Bagheria, nel cuore delle attività illegali di Cosa Nostra...