- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
- 29 aprile 2022
Al PoliMi il titolo europeo (e non solo) della «Cfa Research Challenge 2022»
Gli studenti milanesi, che già avevano conquistato il primato italiano il 1° marzo, si preparano alla finale mondiale sui temi della finanza in agenda il 13 maggio
- 26 aprile 2022
Ecco dove operano i 206 Family office made in Italy
La rilevazione è dell’Osservatorio Family Office nato dalla collaborazione tra PoliMi e Libera Università di Bolzano
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 11 aprile 2022
Montagna, a Bolzano la laurea in Scienze enogastronomiche
È il primo corso di laurea in Scienze enogastronomiche di montagna e nasce nell’ambito di NOI Techpark, l’hub dell’innovazione dell’Alto Adige. Il corso, afferente alla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, sarà realizzato in collaborazione con Mo-Food, holding dello
- 06 aprile 2022
«Apertura internazionale, ricerca, connessione col mondo del lavoro e innovazione didattica»
Il rettore della Libera università internazionale degli studi sociali, Andrea Prencipe, analizza e spiega le scelte e le motivazioni alla base dell’exploit
- 10 marzo 2022
Nexta e il Politecnico di Milano: una collaborazione attiva al servizio delle PMI
Nexta parteciperà al programma denominato "Osservatorio Family Office", svolto in partnership con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, che, nel 2022, si occuperà della ricerca "Le famiglie imprenditoriali italiane tra capitale finanziario, socioemotivo e umano"
Nexta e il Politecnico di Milano: una collaborazione attiva al servizio delle PMI
Nexta parteciperà al programma denominato "Osservatorio Family Office", svolto in partnership con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, che, nel 2022, si occuperà di una ricerca avente per titolo "Le famiglie imprenditoriali italiane tra capitale finanziario, socioemotivo e umano".
- 07 febbraio 2022
Il piano dell’Università Lumsa: un campus nel cuore di Palermo
Un progetto che prevede la riqualificazione di 14.000 metri quadrati dell’area dell’ex stazione ferroviaria Lolli acquistata dall’Ateneo da Rfi. Con un investimento stimato di 10 milioni di euro
- 04 novembre 2021
Vaticano, suor Raffaella Petrini è il nuovo segretario generale del Governatorato
Il Papa ha anche nominato membro della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano il cardinale Mauro Gambetti
- 24 ottobre 2021
Perché l’inquinamento aumenta la criminalità e peggiora il rendimento scolastico
Diversi studi hanno accertato il rapporto di causa effetto tra la cattiva qualità dell’aria e fenomeni come crimini violenti e i voti degli studenti
- 28 settembre 2021
Conviene iscriversi in un’università «giovane»?
I piazzamenti positivi degli atenei di più recente istituzione in svariate classifiche - anche internazionali - dimostrano l’affidabilità raggiunta.
- 23 settembre 2021
Perché i Family Office sono pronti a dare una nuova scossa al private equity
Secondo l’analisi della School of Management del PoliMI e dal Centro sul Family Business Management di UniBolzano il 64% dei FO entro l’anno farà tra 1 e 5 investimenti
- 01 settembre 2021
Covid, Luiss: più presenza e in spazi rinnovati, si torna a lezione in piena sicurezza
Green pass, accessi controllati, spazi rinnovati e più lezioni in presenza. Sono queste le novità per le studentesse e gli studenti della Libera Università Internazionale degli studi sociali che si prepara ad accogliere dal 6 settembre le sue oltre 3.500 matricole dei corsi di laurea triennali, a
- 21 luglio 2021
La Scuola superiore Sant’Anna presenta il nuovo catalogo delle «Seasonal School»
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa presenta il nuovo catalogo, il secondo, delle “Seasonal School”, i corsi intensivi della durata di una settimana, a carattere residenziale o in modalità online, dedicati a temi di ricerca interdisciplinare e rivolti a studentesse e studenti di corsi di laurea o