- 15 giugno 2022
Sovrappeso, consumo di alcol, meno visite e interventi. Il conto di oltre due anni di Covid
Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane nell'ambito di Vihtaly, spin-off dell’Università Cattolica
- 09 giugno 2022
Il secondment, quella “strana” colleganza
Il mercato legale ha conosciuto negli ultimi anni una significativa crescita del numero di professionisti avvocati che svolgono la propria attività in house
- 06 giugno 2022
I provvedimenti dal 25 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 maggio 2022
Professionisti, dalle Casse contributi extra per sostenere madri e padri
Non solo indennità di maternità: dalle Casse previdenziali contributi extra per i bebé o per l’asilo
Professionisti, dalle Casse contributi extra per sostenere madri e padri
Non solo indennità di maternità: dalle Casse previdenziali contributi extra per i bebé o per l’asilo
- 19 maggio 2022
Sanità territoriale: pronta la riforma da 7 miliardi, ma è emergenza personale
Servono fino a 40mila sanitari, ma è difficile trovarli e i fondi non bastano
Sanità territoriale: pronta la riforma da 7 miliardi, ma è emergenza personale
Servono fino a 40mila sanitari, ma è difficile trovarli e i fondi non bastano
- 16 maggio 2022
Avvocati, dalle crisi la spinta all’eccellenza
La pubblicazione della lista 2022 degli studi segnalati è l'occasione per alcuni approfondimenti tematici: dallo sguardo sui cambiamenti organizzativi che le continue emergenze stanno imponendo ai focus sui diversi settori di specializzazione
- 11 maggio 2022
Euphoria di Gian Luca Gentili, dodici opere all’Avangardysta Bunker Creativo
Da mercoledì 18 maggio la raccolta che rappresenta una nuova fase dell'artista romano
Professionisti in fila per i fondi destinati a Pc, cloud e stampanti
Effetto Covid sulle domande di finanziamento alle Casse per strumenti informatici: oltre 26mila istanze dal 2020. Le possibilità per avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro
- 29 aprile 2022
Professionisti in fila per i fondi destinati a Pc, cloud e stampanti
Effetto Covid sulle domande di finanziamento alle Casse per strumenti informatici: oltre 26mila istanze dal 2020. Le possibilità per avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro
- 25 marzo 2022
La ritenuta sui redditi di lavoro autonomo a società e persone fisiche non residenti per prestazioni del settore della moda
A fare ordine in materia è tuttavia intervenuta la Suprema Corte, la quale ha enunciato importanti principi di diritto.
- 21 marzo 2022
Qui si formano i futuri manager dell’edilizia
Quarta puntata del viaggio di Radio24 negli Its migliori d’Italia. Siamo a Padova.
- 09 marzo 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 28 febbraio e il 4 marzo 2022
- 01 marzo 2022
Perché l'avvocato non si può (ancora ) definire «specializzato in...»
A un anno dal varo delle specializzazioni solo 141 domande su un campione di 104mila iscritti. Regolamento rallentato anche dai ricorsi
- 16 febbraio 2022
«L’incarico per il Pnrr arricchisce il Cv senza farmi perdere altre chance»
Un’occasione da non perdere per arricchire il curriculum, accrescere l’esperienza sul campo e puntare, in prospettiva, a incarichi di prestigio, sia nella consulenza per la Pa che nel privato. Sono alcune delle aspettative che Matilde Vecchione, 47 anni, ingegnere gestionale, ripone sull’incarico