- 19 luglio 2022
art-montecarlo premia un’offerta selettiva e di qualità
La sesta edizione monegasca chiude un semestre ricco di appuntamenti e conferma il ruolo centrale di questi appuntamenti per lo sviluppo de business delle gallerie
- 03 dicembre 2020
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
- 24 gennaio 2020
Un new deal culturale per i centri minori
Matera insegna che i giovani possono trovare stimoli e lavoro anche lontano dalle metropoli
- 04 agosto 2019
L’ironia di Gelitin convince il mercato
In mostra a Vienna. Una mostra sotto forma di produzione cinematografica. È l'idea del collettivo austriaco Gelitin e dell'artista inglese Liam Gillick, allestita fino al 10 ottobre alla Kunsthalle di Viennae curata da Luca Lo Pinto e Lucas Gehrmann. Il visitatore, in giro per le sale del museo,
- 04 maggio 2018
I New Order «diventano» visual arts
Primo: sperimentare. Questo il «comandamento» a partire dal quale orientarsi quando ci si muove sulla scena, almeno secondo quegli artisti che, negli anni, non hanno mai abdicato di fronte alla sfida della ricerca di nuovi linguaggi. Nell’eletta schiera meritano sicuramente una menzione i New
- 15 dicembre 2017
Edizioni d'artista per Natale / Una stampa di Liam Gillick a 550 €
L'artista inglese Liam Gillick ha realizzato per Amazing Editions una stampa su carta fotografica in edizione di 45 intitolata “Skeuomorphic Vent Type A”. L'opera fa riferimento allo scheumorfismo, l'idea di richiamare nel design di un oggetto le caratteristiche estetiche di un altro. L'opera è,
Artissima si rinnova e celebra Torino
Si è conclusa la ventiquattresima edizione della fiera torinese Artissima, in scena dal 3 al 5 novembre all'Oval con la nuova direzione della curatrice Ilaria Bonacossa, ex direttrice del Museo di Villa Croce a Genova. Positivi i dati sul fronte dei visitatori, che superano 52mila presenze - in
- 05 aprile 2017
Eva Presenhuber apre a New York
Nonostante gli Stati Uniti abbiano perso quote di mercato, almeno secondo quanto risulta dai recenti rapporti sul mercato dell'arte prodotti da Tefaf e Art Basel, la piazza americana continua ad attrarre i dealer. Tra questi, adesso, ancheEva Presenhuber, la potente galleria di Zurigo, uno dei
- 07 marzo 2017
Torino, Fondazione Crt presenta OGR, un progetto da 90 milioni di euro
Sabato 30 settembre le nuove OGR di Torino, riqualificate da Fondazione CRT, apriranno i battenti del Distretto della Creatività e dell'Innovazione, punto d'incontro di mostre, spettacoli, concerti, eventi di teatro e danza, laboratori, start up e imprese innovative. Un luogo che diventa progetto,
A spasso per Artissima con Massimo Minini
Artissima 2016. Ecco l'Oval, con nello sfondo le montagne già innevate. La nostra Artissima inizia con il corridoio delle new entry, tra le quali spicca la galleria Cavalo con i dipinti di Felipe Cohen che meritatamente vincono il premio delle novità. A fianco la Loom Gallery presenta un processo
- 11 ottobre 2016
Un tour a Frieze con Massimo Minini*
Frieze Londra 2016 inizia con la pioggia, aspettando all'ingresso John (Hilliard) per uno scambio di libri e autentiche. A breve arriva e ci presenta il suo amico Doug che parla solo di musica, ma vuole capire l'arte. Insieme entriamo. Come primo stand visitiamo Galerie Max Hetzler, gallerista di
- 03 ottobre 2016
Polonia, l'Avanguardia storica legittima le pratiche culturali più progressiste
Intervista a Jarosław Suchan, direttore del Museo di Arte di Łódź
- 19 settembre 2016
Stand curati e anticipazioni della Biennale a Miart 2015 -
La XX edizione della fiera per l'arte moderna e contemporanea Miart si è svolta con successo dal 10 al 12 aprile. È la terza edizione diretta dal curatore e cofondatore del centro non-profit per l'arte contemporanea Peep-Hole Vincenzo de Bellis, che nel suo mandato è riuscito ad elevare la qualità
- 23 giugno 2016
Sul palco a Londra “On the Other Side”, terzo capitolo della collaborazione fra Benjamin Millepied e Van Cleef & Arpels
Appuntamento domani sera e sabato, 24 e 25 giugno, al Sadler’s Wells di Londra per la prima di “On the Other Side”, il nuovo balletto firmato da Benjamin Millepied che chiude la trilogia “Gems”, frutto della collaborazione della sua compagnia di danza, la L.A. Dance Project, e la maison Van Cleef &
- 13 aprile 2014
Miart 2014, nella 19ª edizione le più gettonate le sezioni Emergent e Master
Guarda la photogalleryPositivo il bilancio della 19ª edizione di Miart che chiude i battenti con 40.120 visitatori, il 9% in più rispetto allo scorso anno. Il salone internazionale di arte moderna e contemporanea milanese è stato diretto per il secondo anno da Vincenzo de Bellis che, al di là dei
- 09 marzo 2013
365 giorni vissuti artisticamente
La sera del 27 luglio 1993 ero completamente fumato. Eppure la ricordo come una delle notti più spaventose della mia vita. Avevo diciannove anni ed ero in giro