- 25 luglio 2019
Il debutto da premier di Johnson: «Brexit senza se e senza ma»
Nella squadra annunciata ieri due falchi: Raab agli Esteri e Patel agli Interni
- 08 luglio 2019
Trump insulta l’ambasciatore britannico, crisi diplomatica con Londra
Tensione per le possibili conseguenze del leak su quella “special relationship” che sembrava ripristinata
- 26 giugno 2019
Brexit, Boris Johnson contro Jeremy Hunt: chi vincerà?
Stile, personalità e approccio sono diversi, ma il messaggio su Brexit è molto simile. I due candidati a diventare leader del partito conservatore e premier britannico nelle ultime ore hanno chiarito e definito la loro strategia per uscire dall’Unione europea.Boris Johnson, che resta il grande
- 24 gennaio 2019
Brexit, si spaccano i ribelli che hanno bocciato l’accordo di Theresa May
Come si può uscire dalla Brexit in stallo a due mesi dalla data ufficiale del ritiro del Regno Unito dalla Ue? Forse, capendo chi sono e quanto sono forti gli oppositori di Theresa May e dell’accordo che la premier ha negoziato con la Ue. Accordo che il Parlamento britannico ha clamorosamente
- 21 gennaio 2019
Brexit, «piano B» di Theresa May verso il fallimento
Una soluzione a Brexit sembra ancora lontana. Il «piano B» che Theresa May presenterà oggi in Parlamento è già stato respinto prima ancora di essere annunciato.
- 20 agosto 2018
L’offerta di Londra: ai cittadini Ue diritto di restare anche in caso di hard Brexit
LONDRA - I cittadini di Paesi Ue residenti da tempo in Gran Bretagna avranno il diritto di restare anche se Londra non raggiungerà un’intesa con Bruxelles. Il Governo britannico è pronto a fare un’offerta unilaterale ai 3,8 milioni di cittadini europei che vivono e lavorano nel Regno Unito, secondo
- 08 agosto 2018
Brexit, perché Parigi è il più grande ostacolo sulla strada dell’accordo
La debolezza della sterlina registrata in questi giorni conferma la sensazione che i mercati dopo due anni di estenuante attesa attutita appena dall’ottimismo della volontà comincino davvero a temere una Brexit senza rete. L’uscita scomposta della Gran Bretagna dall’Unione europea echeggia da
- 12 luglio 2018
Brexit, piano May: libero scambio con Ue ma banche senza «passaporto». Apertura ai migranti qualificati
LONDRA - Dopo due anni di tortuosi negoziati e conflitti interni, il Governo britannico ha presentato oggi in Parlamento il White Paper, un documento di 98 pagine che delinea le proposte di Londra sui rapporti futuri con l'Unione Europea.La strategia prevede un «accordo di associazione» tra Gran
- 11 maggio 2018
Brexit, May rinvia a oltranza la legge su uscita dalla Ue: troppe divisioni
LONDRA. Procrastinare è la strategia di Theresa May su Brexit: a fronte di problemi insolubili e divisioni inconciliabili nel suo Governo, la premier britannica prende tempo e rinvia ogni decisione. La prevista riunione del “war cabinet” su Brexit è stata rimandata per evitare i contrasti emersi la
- 02 maggio 2018
Brexit, May pronta a cedere ai falchi nel governo sull’unione doganale
LONDRA - Theresa May è pronta a rimettere tutto in discussione su uno dei punti più controversi nelle trattative per la Brexit. La premier britannica ha dichiarato oggi in Parlamento che la sua posizione sulla cruciale questione dell'unione doganale è «in continua evoluzione» e che non ci sono solo
- 20 aprile 2018
Perché Brexit non è più irreversibile
«Ci sono momenti nella vita di un esponente politico in cui la fedeltà al partito deve cedere il passo al bene della Nazione». Chris Patten, l’ultimo governatore di Hong Kong, già giovane leone – qualche decennio fa - dei governi Thatcher, e oggi eurofilo Pari del Regno per il Tory party, ha
- 09 marzo 2018
Brexit irrompe nella «guerra» dei dazi tra Usa e Ue
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES – La Commissione europea ha deciso per ora di trattenersi dall'introdurre misure di rappresaglia commerciale contro gli Stati Uniti, in attesa di capire se l'Unione europea potrà godere di una esenzione ai dazi che la Casa Bianca ha annunciato sui prodotti
- 30 agosto 2017
May bussa alla porta di Abe Tokyo: mettetevi in coda, c’è prima la Ue
LONDRA - La tradizionale cerimonia del tè è andata bene, ma la missione in Giappone resta tutta in salita per Theresa May. La premier britannica, arrivata per una visita ufficiale di tre giorni, ha incontrato il premier giapponese Shinzo Abe che l’ha accolta ieri con la cerimonia rituale.
- 31 luglio 2017
Brexit, May: la libera circolazione dei cittadini Ue finirà nel marzo 2019
La libera circolazione dei cittadini Ue nel Regno Unito finirà nel marzo 2019. Lo ha detto il portavoce della premier britannica Theresa May. A partire dal mese successivo, quindi la circolazione dei cittadini comunitari europei sarà sottoposta a una nuova normativa. Il portavoce della premier ha
- 21 marzo 2017
Il futuro dei cittadini Ue è la priorità del negoziato
Aggirata la “trappola” della Corte Supema, evitati gli ostacoli parlamentari, il premier britannico Theresa May toglie la Brexit dal mondo delle probabilità per farne una realtà storica. L’inizio della fine dell’avventura britannica nell’Unione europea scatterà il 29 marzo, due giorni prima della