- 17 novembre 2017
Messina Denaro ma non solo. Chi sarà il nuovo capo di Cosa Nostra?
Dopo Totò Riina chi? La domanda sulla successione di Cosa nostra è legittima visto che era ancora l'87enne corleonese l'ultimo capo riconosciuto. Né la Commissione provinciale né quella regionale, infatti, dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993 e 24 anni di latitanza, sono mai più tornate a
- 19 luglio 2017
L'agenda rossa di Paolo Borsellino non trova pace
C'è una costante che si ripete da 25 anni nella strage del 19 luglio 1992 nella quale, esattamente 25 anni fa, persero la vita a Palermo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta.
- 18 luglio 2017
La lunga notte dei depistaggi sulla morte di Paolo Borsellino
La domanda più ficcante sui depistaggi nella ricerca della verità giudiziaria sulla strage di via d'Amelio – di cui domani ricorre il venticinquennale e nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta – l'ha fatta Laura Garavini (Pd).
- 15 maggio 2017
Matteo Messina Denaro al riparo di una superloggia deviata
“Sua latitanza” da Castelvetrano Matteo Messina Denaro, in chissà quale eremo, il 26 aprile ha compiuto 55 anni, gran parte dei quali trascorsi nella clandestinità mafiosa. Correva l'estate 1993 quando, dopo una dorata vacanza a Forte dei Marmi (Lucca), diventò uccel di bosco per lo Stato, che
- 18 maggio 2013
I rischi ecologici di Bosco Palo
Rifiuti tossici e traffici della mafia nella miniera siciliana dismessa - L'INCHIESTA - I magistrati di Caltanissetta indagano sul deposito del sito abbandonato Montante: «Chi sa qualcosa collabori con la giustizia»
- 07 marzo 2013
Trattativa Stato-Mafia: a giudizio Ciancimino, Dell'Utri e Mancino
I mafiosi trattarono con i rappresentanti delle istituzioni. L'ipotesi della Procura della Repubblica di Palermo è stata ritenuta convincente dal giudice per
- 26 settembre 2012
Dell'Utri e presunta estorsione a Berlusconi, la Cassazione ha deciso: «Competente Milano»
Passa ai giudici di Milano la competenza per l'indagine sulla presunta estorsione di Marcello Dell'Utri ai danni di Silvio Berlusconi. La procura della
- 25 luglio 2012
Marina Berlusconi sentita dai magistrati
IL LEGALE - Niccolò Ghedini: abbiamo contestato la veste di testimone ma il presidente Mondadori ha risposto alle domande
Stato-mafia, chiesto il processo per 12
I Pm: a giudizio Mori, Dell'Utri, Mannino e Mancino ma anche i boss Riina e Provenzano - IL CASO - La mancata sottoscrizione di Messineo è «una presa d'atto che non significa condivisione né assunzione di responsabilità»
- 24 luglio 2012
Trattativa Stato-Mafia: firmata la richiesta di rinvio a giudizio per i 12 indagati. Mancino: dimostrerò la mia estraneità
I pm di Palermo hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio dei 12 indagati per la trattativa Stato-mafia tra i quali l'ex presidente del Senato Nicola
- 17 luglio 2012
La Procura siciliana si difende: prerogative del Colle rispettate
PALERMO - «Si tratta di intercettazioni irrilevanti ma legittime e utilizzabili. Sull'eventualità che vengano distrutte si pronuncerà il giudice». Si può
- 24 novembre 2011
Mafia: Dell'Utri indagato a Palermo
Il senatore del Pdl Marcello Dell'Utri è indagato dalla Procura di Palermo nell'inchiesta sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia. Condannato in appello
- 01 gennaio 1900
Dal «papello» a Spatuzza ritorna il mistero degli 007
STRAGE DI VIA D'AMELIO - Ancora due o tre mesi per chiudere le indagini sulla morte di Borsellino Il legale di Narracci: l'agente non è stato riconosciuto