Li Keqiang
Trust project- 30 marzo 2023
Ita, i vertici di Lufthansa a Roma, sul tavolo c'è il prezzo
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia ...
- 13 marzo 2023
Il Congresso trionfale di Xi Jinping si chiude nel segno della prudenza
Li Qiang loda le imprese private nella prima conferenza da Premier, ma l’esecutivo è identico (tranne la Difesa). Dal 5% di Pil per il 2023, ai rischi per l’economia: meglio evitare cambi drastici
Cina: Li Qiang eletto nuovo premier
Il Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del parlamento, lo ha eletto con 2.936 voti favorevoli, 3 contrari e otto astenuti. Il presidente Xi Jinping, suo sponsor, ha firmato il decreto di nomina al quale, tra gli applausi dell’aula, ha fatto seguito il passaggio delle consegne tra il primo ministro uscente Li Keqiang e quello entrante Li Qiang
- 06 marzo 2023
Borse, i mercati aspettano la Fed. Wall Street debole, Nasdaq negativo
Piazza Affari sale comunque di mezzo punto percentuale. Dopo le stime sul Pil cinese (+5%), occhi puntati ancora una volta sulla Federal Reserve: martedì e mercoledì audizione al Congresso di Jerome Powell. Gas ai minimi dal 2021
Cina: Pil, difesa e carbone. Ecco come sarà l’economia di Pechino nel 2023
Il Work Report che ha aperto i lavori del Congresso nazionale del Popolo indica una crescita prudente, inferiore a quella di Fmi e Banca Mondiale, nel segno della cautela
- 11 febbraio 2023
Cina: perché i super ricchi «scappano» a Singapore, la Svizzera d’Asia
Con la stretta di Xi sui milionari è partito l’esodo dei milionari nella città Stato, dal creatore di TikTok al fondatore della conglomerata Fosun
- 24 gennaio 2023
Pechino riapre la diga del turismo di massa all’estero. Senza preoccuparsi del Covid
Dal 6 febbraio i grandi gruppi cinesi dei viaggi organizzati potranno spedire clienti in mezzo mondo, Europa inclusa, senza farsi troppi scrupoli sanitari.
- 17 gennaio 2023
Resilienza, la parola magica che non soccorre più il Pil cinese
Nel 2022 la crescita tocca un risicato 3% contro il 5,5% atteso, a dicembre si è azzerata. Covid-19 e domanda estera in calo riportano l’orologio di Pechino a quarant’anni fa
- 05 dicembre 2022
Il clima d’incertezza che paralizza l’economia cinese
La Cina è colta di sorpresa dalla trappola del ristagno in cui è caduta. Anche una politica monetaria che, senza enfasi, è aggressiva, risulta un’arma spuntata
- 30 novembre 2022
Con Jiang Zemin scompare il padre della generazione dei nuovi leader cinesi
L’uscita di scena di un grande vecchio del suo livello, presente anche quando non era sugli spalti, segna uno spartiacque definitivo con la nuova era di Xi Jinping
- 02 novembre 2022
Cina, fabbrica di iPhone in lockdown fino al 9 novembre
Xi va avanti con la disciplina Zero Covid, ma l’economia aspetta con ansia un rilassamento delle regole anche per gli arrivi dall’estero
- 23 ottobre 2022
Xi Jinping blinda il terzo mandato con una cerchia ristretta di alleati della prima ora
Li Qiang, Cai Qi, Li Xi e Ding Xuexiang, nuovi ingressi nello Standing Committee, fanno parte della cordata del segretario eletto per il terzo mandato consecutivo che sbaraglia l’opposizione
Cina, terzo storico mandato per Xi Jinping. Li Qiang nuovo numero due in una squadra di fedelissimi
Xi, al potere dal 2012, sarà a capo del partito per altri 5 anni rompendo una tradizione che vedeva una durata di 10 anni per il leader