- 03 maggio 2022
«Crescita verde», perché non è la panacea che stavamo aspettando
Per far funzionare le cose abbiamo bisogno di sempre più innovazione, di sempre più efficienza. L’efficienza deve accelerare più di quanto abbia mai fatto in passato, e deve continuare a farlo nel futuro senza soluzione di continuità
- 14 dicembre 2021
«Alice! In Wonderland», quanti soldi muove lo spettacolo più atteso di Natale
Dopo la preview annullata causa Covid, debutta lo show di nouveau cirque alla Fabbrica del Vapore. Prevendite al top, nonostante l’incognita pandemia
- 29 luglio 2021
Il futuro del gruppo Valmont è nell’incontro tra arte e bellezza
La Fondazione del gruppo ha allestito la mostra “Alice in Doomedland” a Venezia
- 28 luglio 2021
E lo storico Silos Granario, dopo 30 anni di abbandono, diventa luogo di eventi
Nella Livorno dei grandi artisti, il recupero di un edificio simbolo che torna in uso alla città. E il debutto è con lo spettacolo teatrale “Alice”
- 10 novembre 2020
Brunello Cucinelli si rivolge a tutti per costruire un «nuovo contratto con il Creato»
Impegnato fin da gennaio a reagire in modo costruttivo e solidale all’emergenza sanitaria e poi economica, che dalla Cina ha investito il mondo, l’imprenditore spera ora in uno sforzo collettivo per uscire diversi (forse migliori) dalla pandemia
- 27 giugno 2020
Togliere la statua di Roosevelt? No, costruitegliene di fronte una di George Floyd
Giusto riscrivere la storia d’America dalla parte dei neri, ma farlo usando il bianchetto è un errore fatale. Non si tratta di sottrarre, ma aggiungere
- 08 marzo 2020
Viaggio nel Risorgimento tra le imprese eroiche e il coraggio della quotidianità
Il risorgimento non è opera soltanto dei grandi eroi ......
- 04 febbraio 2020
Il manager del futuro dovrà eccellere in più discipline, un po’ come Leonardo...
Gli individui privi di ecletticità finiscono col castrare l’apertura mentale con l’interesse a difendere la propria posizione, mai a metterla in gioco
- 03 dicembre 2019
Il poliziesco metafisico di Jonathan Lethem
L’autore mescola con sapienza e ironia diversi registri linguistici e stili
- 27 settembre 2019
Donald e Boris con Alice nel Paese delle Meraviglie
La copertina dell'Economy ritrae Boris Johnson ...
- 13 novembre 2017
TheCal 2018 si ispira ad Alice nel Paese delle Meraviglie
Il calendario Pirelli 2018 è un atto politico, che racconta i cambiamenti profondi della società contemporanea, attraverso una lente che distorce, allontana, confonde, ma che riesce a dare il senso del presente. Il fotografo Tim Walker non vuole confermarlo esplicitamente, sostenendo che si è
- 10 novembre 2017
Pirelli presenta il suo calendario: 12 mesi per ritornare a sognare
In un momento difficile come quello presente, fatto di populismi, chiusura e discriminazioni, il Calendario Pirelli 2018 dà un messaggio fondamentale: ritornare a sognare, attraverso il viaggio in un mondo parallelo e distorto, quello de Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis
- 08 dicembre 2016
Parte da Roma il tour mondiale di Alice nel paese delle meraviglie versione multimediale
Parte da Roma il tour mondiale della favola di Alice nel paese delle meraviglie in versione multimediale. L’occasione sono i 150 anni dalla sua pubblicazione: il 26 novembre 1866 Lewis Carroll diede alle stampe il suo romanzo fantastico con le illustrazioni di John Tenniel. Da allora l'opera ispira
- 11 settembre 2016
Le vendette di un Leone
È un Leone per chi si è risollevato dalla disperazione, quello della 73esima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Ha vinto The woman who left del cinquantottenne filippino Lav Diaz con la parabola di una donna, Horacia (Charo Santos-Concio), scarcerata dopo trent’anni di prigione,