- 10 febbraio 2022
Nexi in retromarcia dopo i conti, ok analisti a ipotesi cessione Ratepay
La vendita permetterebbe di riavviare rapidamente attività di M&A
Banche, dal 2023 addio agli sconti Bce sul capitale
La Bce toglie le misure di ’sollievo’ sul capitale concesse alle banche per l’emergenza pandemia
- 25 agosto 2021
Prelios, conti record nel I semestre
Utile netto a 54,9 milioni e asset under management a 37,2 miliardi. La strategia della società si dipana tra acquisizioni esterne e partnership nelle rigenerazioni urbane. Espansione anche in Spagna.
- 24 giugno 2021
Poste lancia il primo bond ibrido da 800 milioni di euro, Allen & Overy e Cappelli RCCD gli studi coinvolti
Si tratta del primo bond ibrido emesso da Poste Italiane ed è finalizzato a rafforzare il Leverage Ratio (Basilea III) e il Tier 1 ratio di BancoPosta, nonché il Solvency II Ratio di Poste Vita, contribuendo a sostenere la crescita di lungo termine del Gruppo secondo le linee strategiche del piano 24 Sustain & Innovate
- 12 aprile 2021
Come cambia il piano vaccini
Priorità gli ultraottantenni per i quali si guarda a una messa in sicurezza......
- 11 aprile 2021
Diasorin, colpo da 1,8 miliardi negli Usa: acquisita Luminex
Accordo per la fusione, operazione interamente cash: nascerà un colosso della diagnostica
- 19 marzo 2021
Borse, le "quattro streghe" e Fed piegano i listini. A Wall Street giù le banche
Piazza Affari chiude a -0,66%, ma da inizio marzo è +6%. La banca centrale Usa stringe sui requisiti di capitale per le banche. Le scadenze tecniche su indici e azioni muovono i listini
Rebus debito Usa: la Fed coprirà solo il 40% delle emissioni
Il potenziale squilibrio fra domanda e offerta infiamma ora i rendimenti
- 19 febbraio 2021
Quanto hanno speso i paesi Ue contro la pandemia?
Il Comitato europeo per il rischio sistemico analizza l’impatto delle misure fiscali varate al settembre 2020 dai governi di 31 paesi europei: è stata evitata la crisi finanziaria ma i rischi restano elevati
- 19 giugno 2020
Tante luci e qualche ombra nel pacchetto bancario europeo
L’intervento d’urgenza delle istituzioni europee ha consentito di varare un’articolata serie di misure a sostegno del credito. Ma finché il quadro non sarà completamente armonizzato l’efficacia sarà parziale
- 25 maggio 2020
Eba: le banche europee hanno capitale e liquidità in eccesso per erogare più credito e assorbire le perdite in crisi pandemica
Le banche europee hanno ampi spazi, in termini di capitale e liquidità, per assorbire le perdite potenziali in pandemia ed erogare il credito necessario a imprese e famiglie
- 29 aprile 2020
Deutsche bank: utile netto di gruppo a 66 milioni nel primo trimestre ma sui conti 2020 peserà il coronavirus
Deutsche bank ha chiuso il primo trimestre 2020 con un utile netto di gruppo pari a 66 milioni, migliore delle attese degli analisti. Ma la crisi del Covid-19 peserà sui conti dell’anno
- 09 aprile 2020
Ubs e Credit suisse pagano il dividendo a rate
La scelta imposta da un compromesso con la Finma, l’autorità svizzera di vigilanza sui mercati, che spinge alla prudenza
Credit Suisse e Ubs svettano a Zurigo, distribuiscono cedole in 2 tranche
I due istituti svizzeri si adeguano alle richieste dell'autorità dei mercati finanziari Finma, per garantire liquidità e sostegno all'economia e far fronte all'emergenza coronavirus
- 01 aprile 2020
Usa, le banche difendono i dividendi (per ora) e la Fed allenta i requisiti
Buyback cancellati ma non le cedole. Aumentano però le pressioni sugli otto grandi istituti a preservare 9 miliardi di capitale in simili pagamenti
- 11 gennaio 2020
DZ Bank: un gruppo bancario «noioso» ma con 2 miliardi di utili
Il gruppo DZ bank, “banca centrale” delle banche di credito cooperativo tedesche, prevede utile record 2019 pre-tasse da almeno 2 miliardi
- 26 novembre 2019
17 settembre 2019, il giorno in cui il sistema finanziario Usa ha rischiato il collasso
Nulla di illecito o di scorretto: l’azienda di credito giapponese ha avuto bisogno, anche per il maquillage dei bilanci delle banche francesi di fine trimestre, a chiedere grandi quantità di repo in coincidenza con un eccesso di domanda e un’offerta limitata su un mercato oligopolistico e mal regolamentato
- 17 luglio 2019
Deutsche, partono i saldi: 74 miliardi di asset in vendita
FRANCOFORTE - Il suo nome di battesimo è così nuovo, “C.R.U” (capital release unit) che il mercato ha fatto presto a ribattezzarla “bad bank”: anche se Deutsche bank assicura che non è un Spv off-balance sheet, non è un veicolo fuoribilancio per svendere Npl in perdita o disfarsi attivi cedendoli a
- 08 luglio 2019
UniCredit, addio a Fineco: ceduta ultima quota per 1,1 miliardi
UniCredit compie l’ultimo passo per uscire da FinecoBank. La banca italiana ha annunciato in un comunicato diramato nella notte, di aver completato con successo la procedura di accelerated bookbuilding per la cessione a investitori istituzionali di circa 111,6 milioni di azioni ordinarie detenute in FinecoBank, corrispondenti a circa il 18,3 per cento del capitale azionario della società, al prezzo di 9,85 euro per azione. La banca incassa dunque 1,099 miliardi di euro dall’operazione