leva finanziaria
Trust project- 26 maggio 2023
Il Sole 24 Ore lancia il Manifesto per l’educazione finanziaria
Il documento è stato illustrato nel corso della XVIII edizione del Festival dell'Economia di Trento dall’ad del Gruppo 24 Ore Cartia d’Asero e dal direttore Tamburini
«Real estate, vincono solo gli asset anti-inflazione»
Secondo Mahdi Mokrane, manager del big tedesco, PATRIZIA, il settore è a una svolta. L’aumento del costo del debito e le regole Ue spingono a cessioni anticipate
- 23 maggio 2023
Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
Entrato in azienda nel 1986 è uscito definitivamente nel novembre 2020. Braccio destro di Gilberto è stato l’uomo chiave delle privatizzazioni
- 15 maggio 2023
UK, servizi e innovazione sostengono un’economia in double deficit
La Gran Bretagna si mostra come un Paese in grado di aggiornare in base alle congiunture ed alle opportunità ed in maniera innovativa le proprie strategie di politica economica
- 14 maggio 2023
De Guindos: «La politica restrittiva della Bce è arrivata alla fase conclusiva»
Per Luis de Guindos, nonostante «la stretta molto forte» sui tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea non si è rilevato «alcun problema di stabilità finanziaria»: «I rendimenti dei titoli di Stato sono saliti, ma gli spread sono rimasti abbastanza stabili»
- 23 aprile 2023
Lo shock degli istituti regionali americani nuova minaccia per il settore immobiliare
Per le società commercial real estate scadono al 2025 prestiti per 1.500 miliardi di dollari. Gli istituti medi finanziano il 27% del comparto: con gli ultimi shock verso una riduzione degli impieghi
- 14 aprile 2023
«Trattori Maschio Gaspardo, ricavi record e sbarco in Uk»
De Puppi: bilancio 2022 con 460 milioni di fatturato e utili in crescita del 32%
- 03 aprile 2023
Banche: credito sempre più difficile? Ecco i Paesi (e i settori) più a rischio
La crisi innescata da Svb e Credit Suisse inasprirà le condizioni di finanziamento. La mappa dei vulnerabili fra governi, imprese, famiglie e istituzioni finanziarie redatta da S&P Global Ratings
- 27 marzo 2023
Banche centrali tra stabilità finanziaria e azzardo morale
La posta in gioco è troppo alta. A rischio la reputazione e la fiducia accordata fino adesso dal sistema a livello globale
- 22 marzo 2023
Lottomatica avvia lo sbarco. Flottante previsto oltre il 40%
A breve il pre-marketing, il debutto a Piazza Affari atteso alla fine di aprile. Parte delle azioni ceduta da Apollo, parte in aumento di capitale da 400 milioni
- 16 marzo 2023
Ecco come Satto, crypto-trader influencer coreano, ha perso in diretta 1 milione di $
Voleva dimostrare alla sua community come diventare “ricchi e subito”. E invece ha inanellato una serie di errori da principiante che lo hanno portato a bruciare il conto
- 12 marzo 2023
Borse, spread e crescita: ecco i motivi strutturali del rimbalzo dell’Italia
Da inizio anno Piazza Affari svetta sulle Borse Ue con un +15%, lo spread BTp-Bund cala e il Pil sorprende al rialzo. Rimbalzo o c’è qualcosa di più?
Investimenti, in cerca di opportunità sul mercato azionario cinese
Nel lungo termine le prospettive del listino asiatico sono positive. Una spinta arriverà dall’immobiliare. Tra le aziende particolarmente interessanti: China Merchants Bank e Kweichow Moutai
- 08 marzo 2023
Tonfo di Fincantieri dopo i conti in rosso, analisti critici su numeri e guidance
Gli esperti di Equita hanno definito i numeri del 2022 inferiori alle attese. Anche le previsioni per il 2023 sono state considerate deludenti
- 07 marzo 2023
Nexi: 2022 nelle attese con utile vicino a 700 milioni e guidance confermata. Titolo in calo
L’Ebitda di Nexi è a 1,61 miliardi (+14,2%) su ricavi totali per 3,260 miliardi di euro, in incremento del 7,1%
- 06 marzo 2023
Duecento start up da accelerare all’anno per la rete nazionale di Cdp
L’iniziativa di Cdp Venture Capital Sgr ha promosso 18 programmi settoriali sul territorio - 20 entro l’anno - per promuovere e fare da volano agli investimenti
- 26 febbraio 2023
Casa, allarme mutui: la corsa dei tassi ha già bruciato il 25% del potere d’acquisto
Un anno fa una rata da 527 euro sufficiente per avere un immobile da 200mila euro, oggi da 148mila
- 20 febbraio 2023
Hotel, resta l'interesse dei brand ma nel 2023 domina la prudenza
L'Italia è nel radar dei gruppi internazionali: 1,6 miliardi di euro sono arrivati lo scorso anno. Crisi e tensioni ritardano molte operazioni