- 01 luglio 2017
Hong Kong «festeggia» all’ombra di Pechino
HONG KONG - Il nuovo governo di Hong Kong ha giurato, da oggi Carrie Lam è la chief executive della Regione amministrativa speciale che vent’anni fa è tornata alla Cina, la Motherland, mollando definitivamente gli ormeggi dalla Gran Bretagna. La città si prepara alla parata inaugurale e anche a
- 27 marzo 2017
Hong Kong: eletta Carrie Lam, la polizia annuncia l'incriminazione di nove leader della protesta
Appena eletta, ecco che arriva la doccia fredda. A poche ore dalla vittoria di Carrie Lam, la prima donna chief executive di Hong Kong, la polizia dell'ex-colonia britannica dichiara che circa 9 organizzatori del movimento pro-democrazia di tre anni fa – nota come la rivoluzione degli ombrelli -
- 25 marzo 2017
Hong Kong va alle urne per scegliere il chief officer del prossimo quinquennio
A vent’anni dalla nascita della Hong Kong SAR (Special administrative region) si vota per il successore del Chief executive che prenderà il posto di Leung Chun-ying. Il neo vicepresidente della Commissione consultiva del partito, il ramo del parlamento cinese che funziona da organo consultivo
- 13 ottobre 2014
Hong Kong. La polizia rimuove le ultime barricate dei manifestanti
Con un comunicato, la polizia, si è giustificata, motivando l'intervento di questa mattina con l' obiettivo solo di consentire un traffico regolare...
- 04 ottobre 2014
Carrie, il volto buono del regime
Raccontano i testimoni che venerdì pomerggio 3 ottobre gli assalti agli studenti sono stati coordinati da una donna di mezza età in maschera. Il volto scoperto
- 03 ottobre 2014
Hong Kong, governo apre al dialogo
Gli studenti accettano il confronto, ma insistono sulle dimissioni del leader - IL RUOLO DELLE CHIESE - Le alte gerarchie spirituali restano neutrali, ma i fedeli sostengono i manifestanti e tra i leader compaiono anche sacerdoti
- 02 ottobre 2014
Hong Kong, alle 18 ora italiana scade l’ultimatum degli studenti al governo
Calma nelle strade di Hong Kong, nel quinto giorno dall'inizio delle proteste per la democrazia, contro le ingerenze di Pechino. Il capo dell'esecutivo della
- 01 ottobre 2014
Hong Kong, il governatore non si dimette. Non escluso l’uso della forza
Yang Jianli, presidente di Initiative for China, Teng Biao, avvocato per i diritti umani, Hu Jia, vincitore del premio Sakharov, hanno in comune una cosa: sono
Il leader sotto assedio che prometteva libertà
A Hong Kong è conosciuto con le sue iniziali, C.Y. e non è mai stato un leader popolare, sin dal suo insediamento nel 2012. Ora però i manifestanti ne chiedono
- 30 settembre 2014
Hong Kong, da Pechino sostegno al governo contro le manifestazioni «illegali»
Pechino - Non si ferma la protesta per ottenere elezioni democratiche a Hong Kong. La situazione resta critica, mentre il Governo di Pechino, al quale in
- 02 settembre 2014
Hong Kong e Pechino ritrovano unità nella finanza
SCAMBI INCROCIATI - Gli investitori di Shanghai potranno operare nella Borsa dell'ex città-Stato e viceversa. Il nuovo centro potrà gareggiare con Tokyo
- 30 marzo 2012
Arrestati per corruzione i fratelli del mattone di Hong Kong. Il titolo brucia 5,8 miliardi in una seduta
I fratelli del mattone di Hong Kong che presiedono il colosso immobiliare da 250 miliardi di dollari di capitalizzazione Sun Hung Kai, sono stati arrestati con
- 24 marzo 2012
Hong Kong simula il voto: sete di democrazia
Sono tanti, ordinati e pazienti i cittadini di Honk Kong che da ieri mattina affollano il cortile dell'Hong Kong Politechnic University per partecipare alla