- 25 giugno 2022
Studiare in Gran Bretagna: università, costi e obblighi burocratici
Una laurea in una delle migliori Università britanniche, oltre a garantire un buon livello di insegnamento e la possibilità di perfezionare la conoscenza della lingua inglese, è un ottimo biglietto da visita per trovare lavoro
- 24 giugno 2022
Dopo le feste l’eredità migliore sarà una nuova biblioteca
I numeri non mentono. Al di là di prime, minime donazioni, il nucleo fondamentale della Biblioteca Civica di Ivrea è datato 1873: ne festeggeremo quindi i 150 anni nel 2023
Castello di Miradolo – Piemonte
Il Castello di Miradolo, non lontano da Pinerolo, è all'imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. È costituito da una parte nobiliare e da una zona rustica, che tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento assumono una conformazione molto simile
- 20 giugno 2022
Mosul, rinasce con l’ingegno italiano il minareto pendente distrutto da al-Baghdadi
L’Unesco sta restaurando la Grande Moschea al-Nuri
- 19 giugno 2022
Dalla parte delle ragazze e dei diritti: «Ma ora non dimenticate l’Afghanistan»
Intervista con la giurista e magistrata afgana
- 15 giugno 2022
L’Italia dell’export? Forte e differenziata, primeggia tra i competitor mondiali
La forza dell’Italia e della sua manifattura sta nella sua capacità di presidiare con successo circa 3 mila nicchie in cui è leader a livello mondiale
Carcere e diritto allo studio: l’impegno della Statale di Milano
L'Ateneo è coinvolto da sette anni presso le case di reclusione di Milano-Opera, e Milano-Bollate, Pavia, Vigevano e Monza
- 14 giugno 2022
Addio a Abraham Jehoshua, scrittore della pace con i palestinesi
Aveva 85 anni. “Il signor Mani” è il suo capolavoro
- 12 giugno 2022
Ceccarelli: nei social c'è tutta la nostra storia
Sono sempre cresciuto con il culto della parola scritta e del giornalismo tradizionale e ho sempre pensato ai social come simbolo del male e dell'immiserimento
Trieste fra vento, libri e mare sulle orme di James Joyce
La città dove lo scrittore irlandese iniziò a scrivere il suo capolavoro celebra i 100 anni dalla pubblicazione dell’Ulisse: ecco le tappe e gli eventi da non perdere
- 08 giugno 2022
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati