- 21 maggio 2022
Parigi celebra il disegno d’artista con il Salon du Dessin e Drawing Now
Due eventi complementari in location diverse per omaggiare passato e presente di questa tecnica espressiva. Scelta ampissima per periodo, soggetto, paese e prezzo
- 17 maggio 2022
Confindustria, appello a Draghi e a Bianchi: la scuola ritorni al centro delle riforme
Lo ha lanciato il vicepresidente per il Capitale umano di Confindustria, Giovanni Brugnoli, aprendo i lavori degli «Stati Generali dell'Orientamento-Il carattere del talento»
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
- 16 maggio 2022
Crescono gli spazi comuni condivisi
Le e emergenze di questi anni stanno lasciando un segno, anche fisico, negli studi legali. Al rapido mutamento di mentalità che è già intervenuto con la necessità di team multidisciplinari in grado di condividere velocemente le decisioni, sta facendo seguito una nuova organizzazione degli spazi,
- 15 maggio 2022
«Latino e greco antico sono lingue vive, grazie a tv e nuovi media ancora di più»
La professoressa alla Statale di Milano, Laura Pepe, racconta le potenzialità di diffusione che televisione e i nuovi media hanno per la cultura classica.
- 14 maggio 2022
Appuntamenti con la saggistica al Salone del Libro
Ad aprire la rassegna sarà Maria Falcone, sorella del defunto magistrato antimafia, che il 19 maggio inaugurerà gli incontri all'arena Bookstock
- 13 maggio 2022
Built by Nature finanzierà la ricerca in MIND sull’edilizia in legno
Le risorse – 250mila euro, che sono una quota parte al 50% di un investimento complessivo di 528mila euro – serviranno per sostenere una doppia azione di ricerca e dimostrativa per spiegare come si realizzano “timber buildings” e per indagare la via migliore per massimizzare l’impiego di legno tecnologico
- 10 maggio 2022
Il Liceo classico guarda al futuro
Eredità, tradizione, responsabilità ma non solo nel libro “Liceo classico: un futuro per tutti. Venti interviste a ex alunni eccellenti”, a cura di Liana Lomiento e Antonietta Porro, Carocci editore
- 05 maggio 2022
Si parte dal Giro d’Italia: via alla vendita di Nft legati al Made in Italy
Debutta ItaliaNFT, primo marketplace per l'acquisto di token centrati sul Made In Italy. Dopo il primo round di finanziamenti valore stimato di 10 milioni
- 29 aprile 2022
«Tromperie», intenso film francese con due grandi attori
Protagonista in sala il nuovo lungometraggio di Arnaud Desplechin con Léa Seydoux e Denis Podalydès
- 28 aprile 2022
I troppi stereotipi che allontanano le donne dal mondo del risparmio
Il minore tasso di alfabetizzazione finanziaria fa percepire come pericolosa e intimidatoria l’idea di investire
Le quote di genere nei Cda sono utili (ma ora serve un cambiamento culturale)
La diversificazione dei board sta funzionando: età media più bassa, scolarità più alta e un minore rischio di sanzioni
- 21 aprile 2022
Il 51% degli adolescenti italiani tra gli 11 e i 18 anni legge di più dalla pandemia
Indagine della piattaforma di apprendimento online GoStudent. Ma solo 3 ragazzi su 10 hanno letto almeno un libro al mese nel 2021
- 19 aprile 2022
L’utopia possibile dei distretti sociali può battere la crisi
Quante volte abbiamo usato la parola chiave distretto per spiegare, raccontare, celebrare il nostro capitalismo di territorio
- 19 aprile 2022
Morto Valerio Evangelisti, maestro del fantasy italiano col cuore in politica
A Bologna è scomparso a 69 anni lo scrittore divenuto celebre per il ciclo di Eymerich. Attivista di sinistra, ha spaziato dall’horror al romanzo storico
- 17 aprile 2022
La Passione vista da Pilato, Erode e Caifa
Nel libro di Luca Doninelli "La passione secondo i nemici e altri testi teatrali"...
Dagli Azzurri di Mancini alle donne vincenti: tutti i segreti degli sport di squadra
Puntata in cui, approfittando delle festività pasquali, Olympia si dedica a sfogliare pagine d'autore della letteratura sportiva...
- 15 aprile 2022
Una collezione composta di sculture, fotografie e ricordi da geisha
Dalla statua di Ganesh sulla scrivania alle maschere teatrali italiane, fino ai ritratti di famiglia. Gli indispensabili per propiziare la scrittura
- 13 aprile 2022
Covid: meno test, meno casi. Cosa rischiamo davvero con la variante Xe
La fretta eccessiva nel dichiarare finita la pandemia, all'estero ancor più che in Italia, favorisce un'elevata circolazione virale e le conseguenti continue mutazioni del Sars-CoV-2