- 10 gennaio 2022
Reato di false fatture, può bastare anche la comunicazione via web
La condotta potrà essere contestabile a chi invia indicazioni fittizie al Fisco
- 18 agosto 2021
Brexit, visto in uscita con informazioni ridotte per l’export in attesa
Interessate le operazioni dal 1° gennaio al 15 agosto fuori dalla busta elettronica
- 16 maggio 2021
Con Uniontrasporti alla scoperta della digitalizzazione della logistica
Abbiamo più volte trattato negli ultimi mesi del tema della logistica......
- 21 dicembre 2020
"Hard Brexit": cosa cambia dal 1° di gennaio 2021
Le principali conseguenze in ambito fiscale e doganale
- 02 dicembre 2020
POSTE ITALIANE PUNTA SULL'E-COMMERCE
Con Poste Delivery arriva la gamma di servizi più completa del mercato per rispondere alle diverse esigenze dei clienti Business e di chi compra online
- 13 maggio 2020
Prova delle cessioni intraUe, le Entrate: decisiva la conservazione dei documenti
La circolare 12/E prende posizione sulle modalità di dimostrazione dell’esecuzione delle operazioni: raccolta sistematica, integrata e dove possibile informatizzata, di tutto il set documentale utile a fornire la prova dell’avvenuto trasporto o spedizione dei beni in altro Stato membro. Torna in gioco, in pratica, la regola della conservazione “unitaria” della documentazione da cui risulti la movimentazione fisica della merce.