- 26 gennaio 2022
Quirinale, Salvini ci prova: congela Draghi e tenta di costruire la conta su Casellati
Il centrodestra propone Moratti-Nordio-Pera ma il candidato su cui punta per il quarto scrutino è la presidente del Senato: il leader leghista vuole spaccare il centrosinistra e cerca voti tra i grillini
- 28 maggio 2021
Pd e M5S chiedono il salva-Napoli - Parte la candidatura di Manfredi
Letta da Draghi. Il leader Pd ha rassicurato il premier: nessuna freddezza, ma faremo ancora le nostre proposte
- 21 dicembre 2017
Commissione Banche, Saccomanni: Governo italiano contrario a bail in “allargato”
La posizione delle autorità italiane «è stata fin dall'inizio a favore» del bail in applicabile solo sulle specifiche passività delle banche e non su quello “allargato” che poi è stato adottato dalla direttiva Ue. Dopo Vittorio Grilli, sentito questa mattina, davanti alla commissione parlamentare
- 20 maggio 2017
Nunzia De Girolamo
Il 26 gennaio 2014, prima che la Camera votasse una mozione di sfiducia presentata nei suoi confronti dal Movimento Cinque Stelle, Nunzia De Girolamo si dimise dalla carica di ministra dell’Agricoltura del governo Letta, dopo le polemiche relative alla gestione delle nomine dell’Asl di Benevento
- 18 aprile 2017
Alternativa popolare-centristi per l’Europa-Ncd
È il gruppo inizialmente fondato nel novembre 2013 da Angelino Alfano con il nome di Nuovo centrodestra per continuare a sostenere il Governo Letta dopo la decisione di Silvio Berlusconi di uscire dalla maggioranza. Un anno dopo l'alleanza con l'Udc porta a modificare la denominazione in Area
- 14 novembre 2016
Dalla legge di bilancio al referendum, settimane di fuoco per Parlamento e Governo
Meno di dieci giorni dallo sbarco in assemblea alla Camera giovedì 24 della legge di Bilancio 2017, meno di venti dal referendum popolare di domenica 4 dicembre sulle riforme costituzionali. Iniziano le tre settimane di fuoco per il Governo e per il Parlamento. Col rebus politico annesso della
- 28 febbraio 2016
Perché Bassani non è Liala
Nel 1991 Bassani aveva cambiato casa, a Roma. Era andato a vivere in un appartamento di Trastevere, insieme a Portia Prebys. Prima di uscire per la consueta
- 18 luglio 2015
Berlusconi sfida il premier: «Voteremmo i tagli, ma qualcuno gli crede?»
Con l’annuncio di un taglio delle tasse da 45 miliardi in tre anni, Renzi ha sfidato Silvio Berlusconi sul suo stesso terreno. E la reazione non si è fatta attendere. «Ho sentito Renzi fare una delle sue solite promesse», ha detto il Cavaliere nel corso di una telefonata all’iniziativa “Con la
- 15 maggio 2015
Scuola: primi sì alla Camera, governo battuto su emendamento. Presidio in piazza dei sindacati
Nonostante i buoni propositi di approvare anche l'articolo 8 del ddl scuola l'Aula della Camera ha chiuso i lavori in serata e ha scelto di rinviare a lunedì prossimo l’esame del provvedimento. In Aula sono stati approvati i primi sette articoli. Da registrare che il governo è andato sotto nel voto
- 28 aprile 2015
Tre fiducie sull’Italicum, Renzi: se vogliono mi mandino a casa
Insulti, grida, parolacce da parte delle opposizioni. E poi lacerazioni, strappi, tormenti anche nella maggioranza, prima di tutto in casa Pd. Con il premier Matteo Renzi deciso più che mai: o si approva la legge elettorale o si va a casa. È stata bagarre oggi in Aula alla Camera, dopo che il
- 24 aprile 2015
Legge elettorale, è battaglia su fiducia e voto segreto
In casa Pd resta forte la fibrillazione in vista dell’approdo dell'Italicum in aula alla Camera lunedì prossimo. Da un lato il premier Matteo Renzi, sempre più intenzionato a porre la questione di fiducia per evitare “imboscate” su decine di votazioni a scrutinio segreto che potrebbero essere