- 13 dicembre 2022
A Calle de Moratin per il fashion e design shopping
Non soltanto reminiscenze letterarie, bensì anche shopping e food caratterizzano il Barrio de La Letras, in particolare nel triangolo Calle de Moratin, Calle Lope de Vega e Calle Cervantes: Alimentacion Quiroga è una bottega gastronomica dove si può assaggiare jamon superbo così come Vinos y Quesos
Soggiornare a Palacio de Tepa sopra l’antico acquedotto
Nel Barrio de las Letras i palazzi sfoggiano balconi esterni e all’interno tante aggraziate colonne in acciaio nonché antiche travi in legno. Risalgono quasi tutti al XVII secolo. Palacio de Tepa, ora hotel da collezione di NH, è il più rappresentativo e abile nell’accogliere anche elementi di
- 01 agosto 2022
L'Argentina e le incognite del nuovo “salvataggio” del Fondo monetario internazionale
È tornata la tensione sul mercato del debito argentino, nonostante il nuovo programma di supporto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sia pienamente operativo
- 31 gennaio 2022
Argentina e Fondo monetario internazionale ai ferri corti: in arrivo un nuovo default?
Stavolta ad essere in bilico è il pagamento di una tranche di 3,5 miliardi di $ al Fondo monetario internazionale il prossimo marzo
- 17 febbraio 2020
Argentina, la storia si ripete: anatomia dell’imminente default
Il nuovo governo punta ad ottenere una fragile tregua al fine di affrontare il suo mandato principale, la ristrutturazione del debito pubblico oramai al 94% del Pil
- 15 dicembre 2019
La neve nell'immaginario: simboli e allegorie attraverso duemila anni di storia
Inizialmente vista come esperienza negativa, associata alla durezza ......
- 09 settembre 2019
L’Argentina in panne e il debito “parallelo” della Banca Centrale
A breve termine nella prospettiva di una dilazione complessiva delle scadenze su almeno 100 miliardi di debito, domenica 1 settembre Buenos Aires è stata costretta a imporre i controlli sui capitali per rallentare il calo allarmante delle riserve valutarie del Paese (cfr. Figura 1). Da allora il
- 06 maggio 2019
La crisi argentina e la maledizione del debito estero
I problemi finanziari dell'Argentina sono tornati alla ribalta nelle ultime settimane, con gli investitori esteri fortemente sfiduciati - se non in panico - sulle capacità del governo liberista del presidente Macri di poter tener fronte al servizio del debito e preoccupati da un ritorno della
- 23 aprile 2019
Madrid l’esuberante: la Movida è tornata e spinge i rendimenti delle case
Simbolo della rinascita spagnola Madrid, poco meno di 500 anni di storia, è oggi il cuore pulsante della penisola iberica. Raggiungere la capitale è facile ed economico e la sua esuberante creatività attrae tanti giovani che contribuiscono a renderla ancor più vivace. E se in molti quest’anno
- 29 novembre 2016
Se il mercato «prezza» il post referendum
Ieri il Tesoro si è finanziato per 6 miliardi a sei mesi senza pagare un tasso d’interesse ma al contrario facendosi pagare un premio dai sottoscrittori dei BoT.
- 13 novembre 2016
Il decadente necessario
L’ultimo, lapidario commento globale lo fece poco meno di un mese fa, chiudendo in modo definitivo il dibattito sull’opportunità del Nobel all’amico (e alter ego nella narrazione dell’epica americana) Bob Dylan: «It’s like pinning a medal on Mount Everest for being the highest mountain». Giovedì
- 11 novembre 2016
Cohen, il più grande poeta in musica del nostro tempo
L’ultimo, lapidario commento globale lo fece poco meno di un mese fa, chiudendo in modo definitivo il dibattito sull’opportunità del Nobel per la Letteratura all’amico (e alter ego nella narrazione dell’epica americana) Bob Dylan: «It’s like pinning a medal on Mount Everest for being the highest
- 24 agosto 2016
Ai Giochi 90 atleti grazie al crowdfunding
Chissà come sarà tradotto crowdfunding, dall’inglese al portoghese, di sicuro la Academia brasileira de Letras se ne occuperà. Indimenticabile la “Riforma delle parole” introdotta 45 anni fa, con l’obiettivo di «modernizzare una lingua elegante, aristocratica e musicale, ma troppo ricca di accenti
- 17 ottobre 2014
Seconda giornata del Festival: il programma
Al Festival Internazionale del Film di Roma alle 20 è di scena in anteprima il cineromanzo più importante e atteso dell'anno: nella linea di programma Gala,