- 07 novembre 2019
Polonia e Ucraina, separate alla nascita in economia
Il piano di liberalizzazione radicale del 1989 è stato alla base di una crescita sostenibile. L’ancoraggio all’Unione Europea e alla Nato, e il rapporto speciale con gli Stati Uniti, sono fattori di stabilità
- 12 dicembre 2017
L’Europa e la nuova questione orientale
In quanto leader del movimento Solidarnosc e architetto della transizione democratica della Polonia dopo il 1989, non prova un senso di sconfitta di fronte alla Polonia populista emersa con il governo guidato dal partito Diritto e giustizia (PiS) e dal suo leader di fatto, Jarosław Kaczyński?Non
- 04 giugno 2014
Polonia libera, 25 anni dopo
La chitarra gigante dell'Hard Rock Cafe espande le sue luci sull'insegna di Zara, dall'altra parte le linee sinuose e avvolgenti del vetro azzurrato invitano a
- 10 ottobre 2012
La Polonia cerca acquirenti per 300 Pmi da privatizzare
Varsavia cerca acquirenti per il suo piano di privatizzazioni 2012-2013. Il ministero del Tesoro sta cedendo le partecipazioni dello Stato in 300 società
- 05 giugno 2012
Monti replica alle accuse di Libero: «Mai preso parte a riunioni di Moody's su valutazione dei rating»
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha fatto parte dal 2005 al 2009 del Senior European Advisory Council di Moody's ma l'attività non è mai consistita
- 05 giugno 2012
L’obiettivo dell’Ucraina
KIEV – La politica e lo sport formano spesso un mix esplosivo, come dimostra la controversia che ora ruota attorno ai Campionati europei di calcio 2012,
- 04 giugno 2012
Ukraine’s Own Goal
KYIV – Politics and sports are often an incendiary mix, as the controversy now swirling around the Euro 2012 football championship, to be co-hosted by Ukraine
- 04 aprile 2012
Trichet nuovo presidente del think-tank Bruegel
L'ex presidente della Banca centrale europea, Jean-Claude Trichet, è il nuovo presidente del think-tank internazionale Bruegel, che si occupa di analisi delle
- 18 marzo 2012
La lezione del mondo e il nostro capitale umano
Sono stato seduto per due giorni, venerdì pomeriggio e sabato mattina, su una poltroncina blu sopra un palco, alla Fieramilano city, e ho avuto la sensazione
- 22 dicembre 2011
La Forza di Vivere nella Verità
NEW YORK – La più grande mancanza nel mondo non è di petrolio, di acqua pulita, o di cibo, ma di leadership morale. Con un impegno alla verità - scientifica,
- 20 dicembre 2011
The Power of Living in Truth
NEW YORK – The world’s greatest shortage is not of oil, clean water, or food, but of moral leadership. With a commitment to truth – scientific, ethical, and
- 30 maggio 2011
Chi dovrebbe guidare l’FMI?
CAMBRIDGE – Ogni volta che si è in attesa della nomina di un nuovo Direttore Generale del Fondo Monetario Internazionale, i critici sostengono che sia giunta
- 27 maggio 2011
Who Should Lead the IMF?
CAMBRIDGE – Every time the International Monetary Fund awaits a new managing director, critics complain that it is past time for the appointee to come from an
- 12 gennaio 2011
A Varsavia l'euro può attendere
«Euro? Non ora, grazie», risponde Andrzej mentre attende il tram davanti alla stazione centrale poco distante dal tetro Palazzo della Cultura, dono di Stalin
- 30 settembre 2010
Varsavia mette in piazza l'orologio che conta in tempo reale il debito del Paese
L'economista Leszek Balcerowicz, ex ministro delle finanze polacco, ex presidente della banca centrale polacca e fervente sostenitore del libero mercato, ha
- 01 gennaio 1900
«Anche l'Europa avrebbe bisogno dei Tea party»
«Servono rigore fiscale e mercati flessibili Svincoliamoci dalle teorie keynesiane» - Sostenitore di Axel Weber alla Bce: «In una banca centrale sei pagato per essere conservatore»