- 03 agosto 2022
Facile Ristrutturare: espansione all’estero e quotazione nel 2024
Il nuovo amministratore delegato Vincenzo Polimeni punta a ampliare e rafforzare la visibilità di store e showroom con ampia gamma di professionisti a disposizione, crescere all’estero (iniziando dalla Francia) e attivare, all’inizio del 2023, la nuova App dei servizi
- 19 maggio 2022
E-commerce sotto la lente dell'AGCM
Stretta dell'autorità garante sulle pratiche commerciali scorrette nel commercio elettronico
- 17 maggio 2022
Quando il container in disuso diventa ufficio, negozio o centro sportivo
Si chiama «cargotecture» l’architettura che prevede il riciclo, tramite materiali naturali, di questi dispositivi per il trasporto. A Genova è stato presentato un piano per creare una cittadella dello sport. Ma in Italia i vincoli e le leggi ne limitano l’impiego
- 06 maggio 2022
Leroy Merlin diffida il Comune di Marcianise: blocca l’apertura del megastore
L’azienda francese dal 2018 ha programmato l’investimento di 21 milioni e acquistato un immobile finito poi al centro di una vicenda giudiziaria
- 25 marzo 2022
Le imprese occidentali rimaste a produrre e vendere in Russia, nonostante le sanzioni
Stellantis e Danone non sono sole. Altri gruppi anche americani, malgrado le pressioni, sono rimasti attivi in Russia
- 22 marzo 2022
Renault, ok da Parigi: resta in Russia e riprende a produrre Lada a Mosca
Pur con lo Stato francese azionista di riferimento al 15,01% e ben schierato sulla guerra in Ucraina, la Losanga non abbandona una solida fonte di profitti
- 17 marzo 2022
Ucraina, Kiev: possibile un accordo in dieci giorni. Blinken: Cina deve fare pressione su Putin
La Turchia: possibile incontro tra Putin e Zelensky. Kiev chiede come garanzia i 5 membri permanenti dell’Onu più Turchia e Germania. Kiev attacca le aziende Leroy Merlin, Danone, Auchan e Crédit Agricole e Volkswagen, BMW, Mercedes e Adidas
- 04 febbraio 2022
Nespoli, 500mila pezzi al giorno All’orizzonte lo sbarco in Borsa
«Vede, quando si è già dappertutto crescere è più difficile». Non un vanto eccessivo, quello di Luigi Nespoli, piuttosto l’osservazione del mercato, che vede il gruppo basato a Cantù, alle porte di Milano, giocare un ruolo di primo piano nel settore dei pennelli. In Italia ma non solo, perché quel
- 26 gennaio 2022
Dentons e Linklaters in acquisizione retail asset ad Afragola
L'asset è stato ceduto da PDN 2 S.r.l., veicolo riconducibile a Davidson Kempner e advised dal Gruppo Prelios, assistito dallo studio legale Linklaters.
- 23 dicembre 2021
Antitrust, multa per 11 milioni a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick
L’Autorità per la concorrenza e il mercato contesta pratiche commrciali scorrette nelle vendite online durante il periodo della pandemia
Povertà energetica: il Banco dell’Energia lancia il suo Manifesto. Otto italiani su 10 preoccupati dal caro bollette
L’ente senza scopo di lucro promosso nel 2016 da A2A e dalle Fondazioni Aem e Asm amplia il proprio raggio d’azione. Il presidente Patuano: «Il fenomeno riguarda più di un italiano su sei, l’attività di contrasto è fondamentale»
- 13 dicembre 2021
Carrefour in rialzo, riemergono voci di trattative per le nozze con Auchan
La fusione non sarebbe stata completamente abbandonata e sarebbero allo studio alcune opzioni per mandarla in porto, dopo la bocciatura di due mesi fa
- 05 dicembre 2021
Si può fare conto
L’inserimento di diversamente abili nel modo del lavoro non solo è possibile...
- 10 settembre 2021
Ceetrus Nhood rigenera il proprio patrimonio investendo 500 milioni
In occasione del Supersalone di Milano e della Milano Design Week, Nhood, con il partner Arcadis, annuncia “Let’s Break it Up”, installazione di 16 alberi “Quercus Palustris”, anticipazione del “bosco urbano” che popolerà il progetto di piazzale Loreto. L’installazione sarà visitabile dal 6 al 12 settembre nel piazzale antistante Triennale Milano.
- 14 maggio 2021
Facciate, ristrutturazioni, risparmio energetico: preventivi alle stelle
I costi schizzano per lavori extra 110%, dove non c’è verifica sulla congruità. Cessione del credito e sconto in fattura fanno raddoppiare i prezzi