- 14 dicembre 2021
Innovazione a volumi zero, parte il piano di rigenerazione sostenibile di Milano-Bicocca
Svolta green e digital per l'Ateneo entro il 2024 grazie a energia pulita, mobilità dolce e nuove aree verdi. Decolla Bicocca Lab. Investimento stimato in 110 milioni di euro
- 11 dicembre 2020
Scalo Romana: preliminare ultimato, via al concorso per il masterplan
Il concorso bandito dal Fondo Porta Romana, partecipato da Coima Esg City Impact Fund, Covivio e Prada Holding Spa vedrà una selezione aperta a team multidisciplinari. Il vincitore sarà proclamato a fine marzo 2021
- 10 dicembre 2020
Milano, al via il maxi-concorso per il masterplan di Porta Romana: 150mila euro al vincitore
Pubblicato il bando Coima per l'area del Villaggio olimpico. Domande entro l'11 gennaio. Gregg Jones presidente di giuria. Freyrie Rup del concorso
- 08 luglio 2020
Rigenerazione urbana, a Bologna ArchLiving vince la trasformazione dell'ex caserma del Demanio
Concluso il concorso di progettazione per la nuova sede delle Entrate nella ex caserma Perotti. Nel team di progettazione anche Tomasone Associati, Dimitri Mazza (geologo), Eos Servizi per l'archeologia, Settanta7 Studio Associato, Giuseppe Mastrangelo (architetto) e Sit & Service Società Cooperativa
- 29 giugno 2019
Rigenerare le città
La rigenerazione urbana è stato il tema dell'ultimo appuntamento del ciclo "Vitruvio 4.0" ...
- 02 gennaio 2019
A Milano selezionate grandi firme internazionali per trasformare gli ex-scali ferroviari
Chiusa la prima fase del concorso lanciato da Fs Sistemi Urbani e Coima. Nomi di notorietà mondiale insieme a importanti nomi italiani selezionati dalla giuria presieduta da Perrault
- 22 ottobre 2018
Scalo Farini e San Cristoforo: via alla gara per la riqualificazione
Gara internazionale di progettazione per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo a Milano. È stato presentato questa mattina alla Triennale di Milano il concorso privato promosso da FS Sistemi Urbani e da Coima sgr – per
- 14 novembre 2016
Concorsi/1. Laboratorio e deposito per rifiuti radioattivi, due vincitori per Sogin
Il concorso di idee sul deposito nazionale lanciato dalla società ha visto due aggiudicazioni (provvisorie) ex aequo
- 18 marzo 2016
Architetti, eletto il consiglio
I nomi del neoeletto Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori sono ufficiali. Il ministero della Giustizia ieri ha comunicato le conclusioni alle quali è pervenuta la Commissione elettorale costituita per la verifica dei risultati delle elezioni per il
Architetti, eletto il consiglio
I nomi del neoeletto Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori sono ufficiali. Il ministero della Giustizia ieri ha comunicato le conclusioni alle quali è pervenuta la Commissione elettorale costituita per la verifica dei risultati delle elezioni per il
- 17 marzo 2016
Riqualificazione edilizia, nasce E-lab, promosso da Architetti e Legambiente
L'iniziativa si propone come polo di diffusione della cultura del rinnovamento urbano ed edilizio e come osservatorio normativo
- 09 marzo 2016
Nuovo Codice/2. Progettazione senza svolta. Anzi: passi indietro su trasparenza, costi per i piccoli studi, concorsi
Bene solo l'incentivo al 2% che non va più ai progettisti interni, ma male la trattativa privata fino a 209mila euro e la cauzione obbligatoria anche sui servizi
- 19 febbraio 2016
Regolamento edilizio unico, Freyrie: «Una vittoria degli architetti»
Il presidente degli architetti plaude alla notizia dell’intesa raggiunta sulle definizioni tecniche del regolamento edilizio unico
- 08 febbraio 2016
Scuole innovative, bando in arrivo: il concorso internazionale di idee sarà solo digitale
Entro febbraio uscirà la gara (sulla piattaforma Concorrimi) per selezionare gli istituti del futuro finanziati con i 350 milioni Inail
- 20 gennaio 2016
Architetti e Legambiente scrivono al governo: rischio burocrazia per gli incentivi al retrofitting dei condomìni
Ambientalisti e architetti chiedono di attuare in fretta (e bene) la norma della legge di Stabilità sulla cessione del sgravio fiscale da parte dei soggetti della no tax area
- 24 agosto 2015
Negli Albi si stringono le maglie dell’accesso
Le libere professioni perdono appeal. Almeno a giudicare dai dati: dieci anni fa a iscriversi agli Albi erano stati in 74mila, nel 2013 (ultimi dati
- 27 luglio 2015
Premio Cappochin 2015, vince la riqualificazione firmata dallo spagnolo Ivorra e dagli italiani Archipiùdue
Annunciati venerdì scorso i riconoscimenti assegnati dalla giuria presieduta da Leopoldo Freyrie (Cnappc): protagonisti il paesaggio e i processi partecipati