Leopold Museum
Trust projectGli sguardi sull’inconscio di Alfred Kubin
In mostra al Leopold Museum di Vienna, «Alfred Kubin. Confessioni di un'anima tormentata», fino al 24 luglio
- 12 maggio 2022
Egon Schiele. Ritrovata un’opera giovanile creduta perduta
Il soggetto ritratto è lo zio del pittore, Leopold Czihaczek
- 20 maggio 2020
Riapertura in ordine sparso per i musei viennesi
In Austria con la fase 2 sono poche le istituzioni museali che hanno riaperto dal 15 maggio
- 29 ottobre 2018
A Vienna: baci, incubi e bollicine in compagnia di Klimt, Schiele e Bruegel
Nessun tramonto è stato glorioso quanto la “Finis Austriae”. La “spensierata” fin de siècle trascoloriva nei tormenti del Novecento. L'erotismo dorato e vitalistico di Klimt in quello spigoloso e cupo di Schiele... I due artisti sono morti a pochi mesi di distanza nel 1918, mentre si dissolveva
- 28 giugno 2018
Asse Aja-Venezia per l’arbitrato dell’arte
Arbitrato, mediazione e negoziazione costituiscono i cosiddetti Alternative Dispute Resolution, in sigla ADR, metodi alternativi di risoluzione delle controversie che invalgono nelle dispute commerciali internazionali per la loro efficacia e rapidità. L'estrema flessibilità e la riservatezza di
- 22 dicembre 2017
Destinazioni 2018 / Vienna
Non tutti sanno che Vienna ha più di 100 musei e nel 2018 i grandi big del modernismo Gustav Klimt, Egon Schiele, Koloman Moser e Otto Wagner, saranno protagonisti di “Bellezza e Abisso”, un programma diffuso di mostre che coinvolgerà l'intera città durante tutto l'anno. Il primo appuntamento è
- 23 novembre 2017
Egon Schiele, per il centenario della morte il nuovo catalogo ragionato sarà online
A cento anni dalla morte, Vienna si prepara a celebrare uno dei suoi più grandi artisti, Egon Schiele ( 1890-1918). Quando morì nel 1918 all'età di 28 anni di influenza spagnola, l'artista era ormai visto come uno dei più importanti pittori viennesi del su tempo. Al Rudlolf Leopold Museum ,
- 25 aprile 2014
L'arte nonostante la guerra: Vienna celebra il primo conflitto mondiale
Il 28 giugno 1914 veniva assassinato a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono asburgico. Un mese dopo, il 28 luglio 1914, l'impero
- 22 dicembre 2013
Il bello del maschio (nudo)
La mostra «Masculin» allestita al Musée d'Orsay, 230 opere tra dipinti, sculture, disegni e fotografie, e una costante: un grande successo di pubblico
- 26 giugno 2013
Artisti con la testa tra le nuvole
Per la sua nuova mostra, aperta fino al primo luglio, il Museo Leopold sembra voler far propria la baudelairiana definizione di modernità, incarnata dal transitorio, dal fuggevole, dal contingente. Il tema scelto per un'ampia carrellata di trecento opere da inizio Ottocento ai giorni nostri, sono
- 05 aprile 2013
Il nudo maschile è di moda
Il nudo maschile è di moda. Dopo la controversa mostra al Leopold Museum di Vienna, che ha acceso i riflettori sulla rappresentazione del corpo maschile
- 19 febbraio 2013
Al Leopold Museum nudo è meglio
"Così mi sento davvero parte della mostra ed è tutto molto più significativo" dice una giovane visitatrice vestita solo di un nastro che le tiene i capelli.
- 10 febbraio 2013
Anche le «pittrici» hanno il loro modello nudo
«The naked man», presso il Lentos Kunstmuseum di Linz, in Austria (fino al 17 febbraio) è una mostra che sfrutta il recente interesse suscitato nel paese che
- 02 febbraio 2013
Voti, matrimoni e biodiversità
Andiamo in Francia dove si stanno passando giorni abbastanza concitati per l’approvazione della legge che consentirebbe le nozze...
- 13 gennaio 2013
Il Leopold Museum vende i disegni di Schiele per risarcire gli eredi degli ebrei proprietari di opere confiscate dai nazisti
La notizia ha già fatto parlare: il Leopold Museum di Vienna mette all'asta da Sotheby's a Londra il 5 febbraio tre preziosi disegni del grande Egon Schiele, uno dei maestri dell'inizio del Novecento ed esponente di spicco del primo espressionismo austriaco. ...