- 10 settembre 2021
Papa Francesco in viaggio in Ungheria e Slovacchia, “cuore sovranista” dell'Europa. L'incontro con Orban
Parte domenica il 34mo viaggio internazionale di Bergoglio. «Un pellegrinaggio» ribadisce il Vaticano, che vuole evitare speculazioni politiche
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 13 giugno 2014
Iraq, Obama esclude un'azione militare. Ribelli vicini a Baghdad, la figlia di Saddam: sono gli uomini di mio padre
Gli Stati Uniti «non si impegneranno in azioni militari» in Iraq «in assenza di un piano politico da parte degli iracheni». Lo ha detto il presidente Usa
- 19 febbraio 2014
Papa Francesco conferma Sandri prefetto delle Congregazioni per le Chiese orientali
Papa Framcesco ha confermato il prefetto e il segretario della Congregazione per le chiese orientali, rispettivamente cardinale Leonardo Sandri e monsignor
- 03 settembre 2013
Siria, più vicino il sì del Congresso Usa. Boehner: «Rispondere all'uso di armi chimiche»
La Siria «non é l'Iraq, non é l'Afghanistan»: lo ha sottolineato il presidente americano Barack Obama, nel corso di un incontro alla Casa Bianca con i leader
- 03 settembre 2013
Vaticano: rischio di guerra globale
Nuovo appello del Papa su twitter: «Vogliamo un mondo di pace» - VERSO IL SUMMIT IN RUSSIA - Letta in vista del G-20: Mosca tenga conto del gesto di buona volontà di Obama Smentita una riunione sabato a Roma degli Amici della Siria
- 19 aprile 2013
Shimon Peres il 30 aprile in Vaticano, prima mossa di politica estera di Papa Francesco
Papa Francesco il prossimo 30 aprile riceverà in udienza in Vaticano il presidente dello Stato di Israele, Shimon Peres. Si tratta del primo incontro
- 23 marzo 2013
Papa Francesco: dialogo con l'Islam e con chi non crede
MESSAGGIO ALLA CINA - L'augurio di «intraprendere un cammino con i paesi che ancora non intrattengono relazioni diplomatiche con la Santa Sede»
- 13 marzo 2013
Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco
È Jorge Mario Bergoglio, unico gesuita del Conclave, arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Papa: si chiamerà Francesco. Era stato contendente di Joseph
- 09 marzo 2013
Da martedì tutti in Conclave
I cardinali hanno deciso la data - Tra i favoriti Scola, Scherer e Sandri
- 08 marzo 2013
Avremo un Papa Facebook? Il filippino Tagle cardinale 2.0
Avremo un Papa Facebook? Il cardinale filippino che usa il social network per diffondere il verbo cantando gospel è in testa ai papabili dell'Asia.
- 03 marzo 2013
Finanze vaticane da rinnovare
Tra le priorità del nuovo Papa le riforme dello Ior e della Curia - I CAMBIAMENTI ATTESI - Da rivedere l'opacità della banca pontificia e la forte concentrazione di potere nelle mani del segretario di Stato
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 12 febbraio 2013
Sul vertice Ior tutto da rifare: si aspetterà il nuovo Pontefice
BRACCIO DI FERRO - Tra i cardinali del consiglio c'è contrapposizione tra chi vuole un radicale cambio di rotta e chi vuole mantenere lo status quo
- 16 giugno 2011
Spunta la lista Anemone per i regali di Natale
Spunta la lista dei regali di Natale e Pasqua del costruttore Diego Anemone a uomino della politica e dello Stato. È un lungo file di nomi, cariche e contatti
- 30 aprile 2011
2 aprile 2005- La morte e i funerali
«Carissimi fratelli e sorelle, alle 21,37, il nostro amatissimo Santo Padre Giovanni Paolo II è tornato alla Casa del Padre, preghiamo per lui». Così il