Leonardo Maugeri
Trust project- 23 novembre 2017
L’Università di Firenze ricorda Leonardo Maugeri. Bernabè: diede un contributo importante
La sua scomparsa, qualche mese fa, a soli 53 anni dopo una lunga malattia e una vita trascorsa tra la ricerca accademica e l’Eni, dove, appena trentenne, fu chiamato da Franco Bernabè. E proprio l’ex ad del gruppo di San Donato Milanese, ora presidente di Icbpi, ha voluto ricordare oggi Leonardo
- 10 luglio 2017
Uno stratega dell’energia tra impresa e accademia
In questa stessa sezione del Sole 24 Ore nel luglio 2015 — cioè sono passati due anni precisi — Leonardo Maugeri firmava un articolo di scenario intitolato «La rivoluzione geopolitica del solare». Con capacità visionaria aveva traguardato il futuro intuito da pochi e oggi reale. Il divulgatore,
Addio a Leonardo Maugeri, divulgatore ed economista dell’energia
Due anni fa sul Sole 24 Ore Leonardo Maugeri firmava un articolo di scenario intitolato «La rivoluzione geopolitica del solare». Con capacità visionaria aveva traguardato il futuro intuito da pochi e oggi reale. Il divulgatore, giornalista, ricercatore ed economista dell’energia Leonardo Maugeri è
Il rapporto Istat sulle casalinghe italiane - Renzi: rottamare il fiscal compact - Il ricordo di Leonardo Maugeri
Oggi a Focus Economia: la proposta del segretario del PD Matteo Renzi sui conti pubblici italiani e il sostegno all'economia - scompare a 53 anni l'economista
- 18 marzo 2017
Opec in difficoltà di fronte all’incubo delle scorte
Dagli Stati Uniti, all’Europa, fino all’Asia. Le scorte petrolifere hanno ricominciato a salire ovunque, tornando a imporsi come il problema numero uno per il mercato: un problema che ha ricominciato a schiacciare al ribasso le quotazioni del greggio e che sembra condannare l’Opec a proseguire per
- 29 aprile 2016
La classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche. L'Italia che funziona-Petrolio
Continua il viaggio di Focus Economia nell'Italia delle imprese che innovano e che ce la fanno
- 16 novembre 2015
Minaccia terrorismo e crescita
Il G20, dopo gli attacchi a Parigi, si impegna nella lotta per contrastare "i canali di finanziamento del terrorismo"...
Il petrolio per l'Isis è un'arma spuntata
Tra i tanti interrogativi sollevati dalla nuova ondata di terrore orchestrata dall'Isis ve n'è uno che riguarda l'apparente rischio che corrono intere aree petrolifere fondamentali per la stabilità del mercato mondiale del greggio.
Il petrolio per l’Isis è un’arma spuntata
Tra i tanti interrogativi sollevati dalla nuova ondata di terrore orchestrata dall’Isis ve n’è uno che riguarda l’apparente rischio che corrono intere aree petrolifere fondamentali per la stabilità del mercato mondiale del greggio.
- 12 settembre 2015
La lunga notte del petrolio: prezzi bassi almeno fino al 2018
Molti paesi produttori di petrolio cercano con ansia di intravedere una luce in fondo al tunnel della lunga onda ribassista cominciata a luglio del 2014. Ma
- 01 settembre 2015
Crescita e occupazione - Petrolio
Sul fronte delle materie prime, il petrolio affonda a New York, dove le quotazioni arrivano a perdere fino all'8,1%...
- 18 agosto 2015
Il grande ritorno dell’Iran
La piena reintegrazione dell’Iran nel mercato internazionale del petrolio avrà qualche luce e molte ombre.
- 14 luglio 2015
Accordo sul nucleare iraniano
Le potenze mondiali e l'Iran siglano a Vienna lo storico accordo sul programma nucleare iraniano...
- 02 luglio 2015
Petrolio, record di produzione negli Usa. Ma i dati non sono precisi
Sorprendente, sconcertante, forse - suggeriscono alcuni analisti - poco credibile. La produzione di petrolio degli Stati Uniti secondo l’Energy Information
- 19 giugno 2015
Se evapora il gas europeo
Negli ultimi mesi, chi sognava di poter far soldi con il gas naturale si è bruscamente risvegliato in una camera di rianimazione. I prezzi del metano sono
- 19 giugno 2015
Se evapora il gas europeo
Negli ultimi mesi, chi sognava di poter far soldi con il gas naturale si è bruscamente risvegliato in una camera di rianimazione. I prezzi del metano sono crollati in tutto il mondo, trascinando con sé gli esiti di investimenti colossali realizzati dall'industria del petrolio e del gas e da quella
- 03 giugno 2015
C’è troppo petrolio, speculatori in agguato
C’è ancora troppo petrolio sul mercato, l’offerta continua a crescere e nessuno è in grado di fermarla. Nemmeno l’Opec ci proverà nella riunione fissata per dopodomani. In realtà, se i prezzi del greggio continuano a resistere, e in alcuni giorni a avanzare, è dovuto solo a una forte speculazione
There Is Too Much Oil, Speculators Are Lurking
There is still too much oil on the market; the offer keeps on growing and no one can stop it. Not even the Organization of the Petroleum Exporting Countries (OPEC) will try to do so in the meeting taking place the day after tomorrow in Vienna. Truth be told, if the price of crude oil holds, and
- 16 aprile 2015
Mai tanto petrolio nel mondo: offerta al record storico in marzo
Lo shale oil avrà anche iniziato a frenare, ma secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) a livello globale l’offerta di petrolio in marzo è arrivata
- 09 aprile 2015
Petrolio e gas, partono le grandi acquisizioni
Poco più di un mese fa, in un articolo per questo giornale (il 26 febbraio 2015), avevo preannunciato l’avvio di un processo intenso di fusioni e acquisizioni nell’industria petrolifera.L’acquisizione della britannica British Gas da parte dell'anglo-olandese Shell - un’operazione da 70 miliardi di