- 01 agosto 2022
Testamento Del Vecchio: 340 milioni in azioni EssiLux a Milleri
Aperto il testamento dell’imprenditore scomparso il 27 giugno scorso
- 16 luglio 2022
Blockchain e metaverso spingono investimenti in startup
Secondo lo studio Sda Bocconi le tecnologie, ormai consolidate sono intelligenza artificiale e cloud computing. In ascesa la blockchain
- 02 luglio 2022
Del Vecchio, le quote in Delfin in otto parti uguali: alla moglie (e al figlio Rocco Basilico) il 12,5%
Rese note le disposizioni testamentarie: il 25% di Nicoletta Zampillo diviso in due con il figlio. Ai sei figli dell’imprenditore il 12,5% ciascuno
- 30 giugno 2022
Leonardo Del Vecchio, la fabbrica-famiglia e l’omaggio del popolo di Luxottica
Il popolo delle magliette blu scende dal paese di Agordo fino al PalaLuxottica per i funerali dell’imprenditore. Storie, fotografie e commozione nei ricordi
- 28 giugno 2022
Galassia Del Vecchio, prima nomina per Milleri: è nuovo presidente (e ad) di EssiLux
L’imprenditore da tempo aveva affidato al manager le chiavi del suo impero. Da verificare i nuovi assetti: alcuni rami della dinastia potrebbero essere liquidati
- 27 giugno 2022
Del Vecchio e un impero da 80 miliardi: la successione da Mediobanca a Generali
I sei figli ereditano la proprietà del 12,5% del capitale della finanziaria Delfin in piena proprietà, mentre la moglie Nicoletta Zampillo il 25%, diventando la prima azionista della finanziaria. Lo statuto blinda però gli assetti di governance già a monte: è previsto che ogni decisione venga presa con una maggioranza dell’88%
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
- 06 aprile 2022
Imposta di pubblicità, legittimazione passiva solo con vantaggio immediato e diretto del messaggio
Solo il soggetto concedente e organizzatore dello spazio pubblicitario, ovvero - nel caso di specie - la concessionaria di auto "locale", possono essere assoggettati all'obbligazione tributaria, ma non il distributore nazionale estraneo ad essi (Corte di Cassazione Sezione TRI Civile Ordinanza 25 marzo 2022, n. 9696)
- 04 febbraio 2022
Stabile organizzazione "occulta" della Società estera, per la Cassazione l'esterovestizione non è provata
A fronte di una contestazione originaria per esterovestizione, la stessa non può ritenersi comprovata in virtù della presenza nel territorio nazionale di una stabile organizzazione "occulta" della Società estera in quanto ciò costituirebbe una radicale mutatio del presupposto impositivo, cristallizzato nell'avviso di accertamento (Corte di Cassazione, Sez. V, sentenza n. 502 dell'11/01/2022)
- 23 febbraio 2021
Universo donna: tutele e diritti
WEBINAR MICROSOFT TEAMS - 8 MARZO 2021 ore 15:00 – 19:00
- 12 ottobre 2020
Contenzioso tra banche e clienti: questioni processuali e tecniche
Evento webinar patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Crotone in collaborazione con Guida al Diritto e PlusPlus24 Diritto - Venerdì 16 ottobre dalle ore 15,00 alle 19,00
- 02 giugno 2020
La crociata di Del Vecchio per difendere l’italianità di Mediobanca
L’imprenditore si propone come difensore dell’italianità di Piazzetta Cuccia. I contatti con Bolloré per avere il suo pacchetto, la resa dei conti con Nagel
- 31 luglio 2019
La blockchain resta in attesa di un passaporto legale
La validità giuridica della blockchain, inizialmente prevista nello schema del Dl Semplificazioni, è stata spinta più in là. Sfilata dal decreto approvato la scorsa settimana dal Governo, se non verrà recuperata nel percorso parlamentare del provvedimento, potrà rientrare con il Ddl delega per
- 11 marzo 2019
La via italiana alla blockchain sicura (e utile)
Validità giuridica, marche temporali, identità degli utenti, meccanismi contrattuali, tutela dei dati. Sono i cinque punti su cui si potrà concentrare l’attenzione dei regolatori, dopo l’arrivo della “norma Blockchain” del Dl Semplificazioni (convertito in legge il mese scorso). Cinque temi che si
- 17 gennaio 2017
Delfin, così Del Vecchio ha disegnato la successione in Luxottica
La Delfin, la holding lussemburghese della famiglia Del Vecchio, sale con la fusione tra Essilor e Luxottica in cima al maggior gruppo dell’occhialeria mondiale. Per la famiglia Del Vecchio la relazione con la Francia è di lunga data visto che già con Beni Stabili si era scelta la strada
- 22 novembre 2014
Luxottica, Del Vecchio sale al 25% di Delfin
Leonardo Del Vecchio chiude il riassetto di Delfin. Nei giorni scorsi la cassaforte lussemburghese a cui fa capo il controllo di Luxottica con il 62% ha
- 23 ottobre 2014
Luxottica, nuovo vertice con due ceo
Sarà Adil Mehboob-Khan il nuovo co-amministratore delegato di Luxottica: avrà la delega per i mercati e la finanza e insieme a Massimo Vian cui andrà la
- 17 ottobre 2014
La famiglia Del Vecchio/Nicoletta Zampillo
Classe 1958, seconda e quarta moglie di Del Vecchio, milanese, sposata nel 1997 e risposata a settembre 2010, è al centro in questi giorni del riassetto della