- 18 febbraio 2022
A Montecitoro copia della Gioconda
La tela in un magazzino della Camera de Deputati dal 1925 è stata restaurata e ora fa discutere gli studiosi
- 09 settembre 2021
«Pronti all'offerta per il polo del cloud, ma serve par condicio di informazioni»
Parla Antonio Baldassarra, amministratore delegato di Seeweb, una delle aziende del Consorzio Italia Cloud
- 08 settembre 2021
Lusso: Ferragamo torna in utile con ricavi in crescita del 44,2%
Lascia l’ad Michela LeDivelec, al vice presidente Michele Norsa la gestione fino a dicembre. Il turnaround proseguirà nel 2022 con Marco Gobbetti, artefice del rilancio Burberry
- 19 maggio 2021
Leonardo, l’assemblea dei soci rigetta l’azione di responsabilità contro Profumo
La proposta di Bluebell Partners respinta dal 99,3% del capitale che ha votato. I fondi si sono sfilati da questo voto
- 06 maggio 2021
Leonardo, al voto dei soci la proposta Bluebell di azione di responsabilità contro Profumo
Richiesta motivata con il danno reputazionale per la condanna a sei anni in primo grado per falso in bilancio come ex presidente di Mps
- 01 dicembre 2020
La sfida di Pierre Hardy: trasformare pelle, oro e pietre in sentimenti
Prima il footwear e poi, dal 2001, anche l'alta gioielleria di Hermès. Uno dei più eclettici direttori creativi si racconta
- 24 novembre 2020
Monnalisa corre ancora con Chiara Ferragni
Continuano gli acquisti in Borsa dopo l’annuncio dell’accordo quinquennale per lo sviluppo del marchio della blogger - Nei primi sei mesi ricavi e redditività in calo a causa della pandemia
- 20 novembre 2020
Il mistero di Leonardo che affascina
L’annuncio del ritrovamento di un disegno a sanguigna del maestro apre il dibattito anche sull’attribuzione del Salvator Mundi. Il team Bonelli Erede interviene sulle problematiche legali
- 25 settembre 2020
Così il super cervellone di Leonardo garantirà la sicurezza a Cortina
Due sale operative e una piattaforma di intelligenza artificiale per i contenuti video affiancheranno una rete radio per le comunicazioni: il personale tecnico sarà al lavoro 24 ore su 24
- 24 agosto 2019
Il «G7» ai tempi di Leonardo e i due primati della Cina e dell’Italia
Alla vigilia del summit dei sette grandi, se giriamo all’indietro la bobina della Storia nella ricorrenza del cinquecentesimo di Leonardo, morto in Francia il 2 maggio 1519 nel castello di Cloux, presso Amboise sulle rive della Loira, possiamo chiederci come sarebbe stato un immaginario G7 di allora
- 01 agosto 2019
Contesa la proprietà della seconda «Mona Lisa»
Fa discutere la seconda versione della «Mona Lisa», esposta fino a pochi giorni a Palazzo Bastogi a Firenze. Non solo per l'attribuzione a Leonardo, sulla quale gli studiosi non concordano, ma anche per la proprietà. “Rappresentiamo una famiglia europea che desidera rimanere anonima che vanta il
- 18 giugno 2019
La Spagna sale sul nuovo caccia europeo. L’Italia si consola con il drone di Leonardo
LE BOURGET - Si allarga da due a tre paesi il progetto di nuovo cacciabombardiere europeo Fcas lanciato da Francia e Germania. A bordo anche la Spagna. L’accordo è stato firmato ieri dalla ministra della Difesa francese Florence Parly con le omologhe di Germania e Spagna, all’apertura del salone
- 05 gennaio 2019
Mercato delle fusioni a due facce: a fine anno tocca quota 49,5 miliardi
Un mercato a due facce. Formalmente nel 2018 il mercato italiano ha fatto registrare (come operazioni completate) un controvalore di circa 91,4 miliardi di euro (il doppio rispetto ai 46 miliardi del 2017) con 882 operazioni (+8% rispetto alle 817 del 2017). Ma in realtà si osserva l’incidenza di
- 27 novembre 2018
Cavalcando il Vinciano per renderlo più umano
Nel 2019 si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, che si spense in Francia il 2 maggio 1519. Molte le iniziative in programma (libri, mostre, itinerari) e vasta la gamma delle discipline che si occuperanno di lui. Come in questa pagina, dove lo scrittore Marco Malvaldi e lo