- 23 maggio 2022
«Con Falcone lavoravamo come dei fantasmi per sconfiggere Cosa Nostra»
Parla il generale della Guardia di Finanza, Ignazio Gibilaro, tra i più stretti collaboratori del giudice istruttore e del pool antimafia di Palermo
- 21 luglio 2019
Addio a Borrelli, padre e guida del pool Mani pulite
Al vertice della Procura di Milano negli anni delle inchieste che hanno cambiato la storia del Paese Mattarella: «Ha servito con fedeltà la Repubblica»
- 15 maggio 2017
Sommerso dalla zona grigia
Brandelli di un diario scritto soltanto ora. Conobbi Falcone un pomeriggio d’autunno del 1979 in una stanzina che gli faceva da ufficio al pianterreno del Palazzo di Giustizia di Palermo, intimidente e avvelenato da sempre. Sostituto procuratore per 15 anni a Trapani, era arrivato alla fine
- 14 maggio 2017
Sommerso dalla zona grigia
Brandelli di un diario scritto soltanto ora. Conobbi Falcone un pomeriggio d’autunno del 1979 in una stanzina che gli faceva da ufficio al pianterreno del Palazzo di Giustizia di Palermo, intimidente e avvelenato da sempre. Sostituto procuratore per 15 anni a Trapani, era arrivato alla fine
- 21 gennaio 2016
La cultura della legalità sbarca nei Tg regionali
La legalità «non è uno stato, un traguardo che si raggiunge uan volta per tutte. È, invece, un risultato che si ha giorno per giorno. La legalità non è un
- 16 luglio 2015
Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia con 5 agenti della sua scorta nella strage di via D’Amelio
Domenica 19 luglio ricorre il ventitreesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino, il magistrato assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 con cinque agenti della sua scorta nella strage di via d'Amelio. Borsellino , insieme al collega ed amico Giovanni Falcone, è considerato uno dei
- 29 novembre 2013
Il presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta: «Collusi in Parlamento»
«I mafiosi non sono solo i Riina o i Provenzano. I soggetti collusi con la mafia sono ovunque, sono nelle istituzioni pubbliche, siedono anche in Parlamento».
- 09 marzo 2012
Le tappe della vicenda giudiziaria di Dell'Utri
La vicenda giudiziaria di Marcello Dell'Utri continua da 16 anni, un processo che sembra interminabile com'è accaduto in molti dei più controversi casi della
- 01 gennaio 1900
Nei tribunali parte la sfida anti-arretrato
La maggior parte degli uffici ha predisposto il programma chiesto dal decreto legge di luglio