David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo
- 23 ottobre 2021
Ariaferma, una favola nel “Deserto dei Tartari” carcerario
Una prigione chiude ma un manipolo di detenuti è costretto a restare. Uno sciopero della fame lega agenti e carcerati. Grandi Servillo e Orlando
- 16 ottobre 2021
Il duello di Ridley Scott e l'Ariaferma con Servillo e Orlando
Il cinema riconquista la sua capienza massima e si apre la sfida per riempire le sale......
- 15 ottobre 2021
«Days», imperdibile film poetico, minimalista e malinconico
Nel weekend in sala spazio al nuovo lungometraggio di Tsai Ming-liang. In uscita anche «Ariaferma» di Leonardo Di Costanzo e «The Last Duel» di Ridley Scott
- 26 luglio 2021
Venezia 78, ancora norme anti Covid. Torna Sorrentino con un film su Maradona
In programma dal 1 all'11 settembre, sarà la seconda edizione della Mostra con rigide norme contro la pandemia che ridurranno a 4mila i posti a sedere
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 18 febbraio 2018
Il russo «Dovlatov» e il paraguayano «Las herederas» i migliori film della Berlinale
Raccontano le malattie delle società inceppate i due migliori film offerti finora in concorso dalla 68esima edizione della Berlinale: Dovlatov di Alexey German Jr e Las Herederas di Marcelo Martinessi. Il regista russo, già Leone d'argento per Soldato di carta nel 2008 e Orso d'argento per Under
- 13 ottobre 2017
Il dramma borghese e l’intima «Nico» parlano italiano
Il cinema italiano è ancora protagonista del weekend in sala: dopo i buoni risultati ottenuti da «L'intrusa» di Leonardo Di Costanzo (uscito due settimane fa) e da «Ammore e malavita» dei Manetti Bros (nei cinema dal 5 ottobre), questa volta è il turno di «Dove non ho mai abitato», la nuova
- 23 maggio 2017
Cannes racconta i «Cuori puri» di periferia e gli anni di piombo
Due film italiani oggi in rassegna a Cannes, “Cuori puri” di Roberto De Paolis alla Quinzaine des réalizateurs e “Dopo la guerra” di Annarita Zambrano nella sezione Un certain regard. Le tematiche e lo stile della prima pellicola si riagganciano ad altre due selezionate dalla rassegna francese: