Napoli a Parigi, ecco la mostra che inaugurano oggi Mattarella e Macron
Il tema non è un artista, né un movimento, e neppure un Paese, ma un museo
Confindustria inaugura sede a Washington con una mostra su Leonardo
Dal 20 giugno e per due mesi saranno esposti nella capitale americana dodici tra i «fogli» più preziosi del Codice Atlantico, prestati dalla Biblioteca Ambrosiana
Meloni, la due-giorni tra di incontri tra energia e migranti
Due giorni di incontri su migranti e approvvigionamenti energetici per la premier Meloni ...
- 31 maggio 2023
Vivere dove tutto è a portata di mano: 10 ragioni per amare Milano
Dopo aver vissuto in Tunisia, a Parigi e a Tel Aviv, ho deciso di trasferirmi a Milano, insieme a mia moglie. Ci hanno seguiti due dei nostri figli – uno studia in Bocconi –, ma anche gli altri quattro vengono spesso a trovarci: la città ha una grande energia, è estremamente attrattiva, soprattutto
- 12 maggio 2023
Studenti, la protesta delle tende contro il caro affitti: il precedente del 2011 a Tel Aviv
Le dimostrazioni che dilagano in Italia ricordano le proteste per la giustizia sociale di oltre un decennio fa. Anche all’epoca, tutto è nato da una 20enne e i costi sregolati di affitto
- 10 maggio 2023
Alloggi universitari, dal Pnrr una risposta lenta all’emergenza
Il problema viene ancora da più lontano, come testimonia l’atavica penuria di spazi nei nostri studentati e la conseguente scelta del Pnrr di destinare 960 milioni al rafforzamento dell’housing universitario. L’obiettivo è reperire 60mila nuove disponibilità entro il 30 giugno 2026 (per ora siamo a quota 8.500). Oggi solo il 4% dei nostri studenti ha accesso a una residenza universitaria contro il 10% della Germania, il 12 della Francia e il 24 del Regno Unito
- 08 maggio 2023
Affitti universitari: dal Pnrr 960 mln per 60mila posti letto, ma per ora sono solo 8.500
Il problema in realtà è nazionale. La svolta si attende con il Pnrr: dei 60mila nuovi posti letto previsti entro il 2026 per ora ne sono arrivati 8.500