Ultime notizie

leonardo boff

  • 04 agosto 2021
    Ambiente, la sfida ecologica e la fratellanza universale: il pensiero del teologo brasiliano Leonard Boff
  • 27 aprile 2018
    La teologia islamica della liberazione

    Cultura

    La teologia islamica della liberazione

    Alla conferenza episcopale di Medellín (Colombia) del 1968, nell'ambito del cattolicesimo latino-americano, si manifestò una corrente di pensiero che diventerà nota come “Teologia della liberazione”. Tra i suoi esponenti avranno una certa notorietà Leonardo Boff , Gustavo Gutiérrez e l'arcivescovo

  • 30 ottobre 2015
    Una beatificazione che sdogana la teologia della Liberazione

    Notizie

    Una beatificazione che sdogana la teologia della Liberazione

    La sua beatificazione e' rimasta impantanata nelle paludi curiali per due decenni e piu', a causa della opposizione (efficace) dell'episcopato conservatore latino americano, e condivisa nella sostanza sia da Giovanni Paolo II che dallo “stato maggiore” ratzigeriano successivo. Oscar Arnulfo Romero,

  • 11 gennaio 2015
    La franchezza di Francesco

    Cultura

    La franchezza di Francesco

    Il parlar chiaro, il dire la verità a tempo debito, è un tratto dell'attuale papa che rimanda alla filosofia antica e ai concetti di «parresia» e «kairós» riportati in auge da Hadot e Foucault

  • 20 giugno 2014

    Cultura

    Sabato 21 giugno al Festival Arte e Fede presentazione del libro Con le Periferie nel Cuore del vaticanista Raffaele Luise. Introduce e modera il Presidente FEdS, Ivan Maffeis