- 01 luglio 2022
Leonardo vince commessa in Polonia: 32 elicotteri militari per 1,75 miliardi. Airbus vende 300 aerei alla Cina
Il contratto è stato vinto dalla controllata polacca del gruppo italiano, la PZL-Swidnik, che agirà in qualità di prime contractor
- 30 giugno 2022
Leonardo Del Vecchio, la fabbrica-famiglia e l’omaggio del popolo di Luxottica
Il popolo delle magliette blu scende dal paese di Agordo fino al PalaLuxottica per i funerali dell’imprenditore. Storie, fotografie e commozione nei ricordi
Luxottica, in migliaia per l’addio al fondatore Leonardo Del Vecchio
Le esequie dell’imprenditore, morto all’ospedale San Raffaele di Milano per una polmonite, si sono svolte ad Agordo, nella provincia di Belluno, sede del quartier generale di Luxottica
Disattivato congegno arrivato in busta a sede Leonardo, indagherà pool antiterrorismo
Sul posto sono intervenuti artificieri e polizia
Leonardo Del Vecchio, figlio del boom economico e padre della globalizzazione
Del Vecchio negli anni Settanta e negli anni Ottanta è riuscito a costruire un modello industriale del tutto atipico: in grado di formalizzare i processi delle grandi aziende e di adoperare la naturale propensione pulviscolare e flessibile del capitalismo a prato basso dei fornitori
Addio a Leonardo Del Vecchio
Se ne è andato uno dei più grandi imprenditori italiani...
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
- 22 giugno 2022
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale
- 21 giugno 2022
Leonardo e AdR in partnership nei vertiporti per aero-taxi
Le due società inizieranno i primi test entro l’anno. L’accordo annunciato a Madrid in occasione del World ATM Congress
Leonardo strappa a Piazza Affari. E gli analisti promuovono l'operazione Drs-Rada: «È strategica»
La controllata statunitense Drs e Rada Electronic Industries (già quotata al Nasdaq e a Tel Aviv) hanno firmato un accordo vincolante per la fusione