Ordina per
- 11 maggio 2018
Tre rivoluzioni e un funerale (ovvero, perché la storia del pensiero economico è affascinante)
Quella del 20 novembre 2011 era una giornata uggiosa a Cambridge, Massachusetts. Nell’aria qualcosa di strano; stava per accadere qualcosa, si sentiva. Anche Greg Mankiw, professore di economia e autore del libro di testo più famoso e diffuso al mondo, lo sapeva; per cui quando un gruppo di
- 18 ottobre 2017
Il bello dell’equilibrio precario
Nel luogo dove vi trovate, vi è un gas in equilibrio a una temperatura di circa 25°. Questo gas si approssima essere costituito da molecole che si scambiano energia urtandosi in modo perfettamente elastico, così da non dissiparne nemmeno un po’.