Ultime notizie

Leo Longanesi

Trust project

  • 24 settembre 2017
    Le responsabilità politiche nel declino dell'università italiana

    RadioProgramma

    Le responsabilità politiche nel declino dell'università italiana

    Le cause del declino dell'università italiana sono principalmente politiche e accademiche – spiega Giliberto Capano...

  • 21 aprile 2017
    Il silenzio ricco di prospettive   per l’anima del norvegese Erling Kagge

    Cultura

    Il silenzio ricco di prospettive per l’anima del norvegese Erling Kagge

    Che cos'è il silenzio? Assenza di suoni, rumori, parole, o dimensione che avvolge le flebili onde acustiche provocate da Terra e atmosfera, soprattutto dai suoi abitanti? Il filosofo Blaise Pascal non rispose a questa domanda direttamente, ma nei suoi “Pensieri” scrisse con occhi intenti a guardare

  • 20 aprile 2017
    L’anno del «perfido» Gobetti

    Cultura

    L’anno del «perfido» Gobetti

    Ma questo «carteggio 1923» è un libro di Piero Gobetti oppure di Ersilia Alessandrone Perona, la curatrice, amorevole investigatrice di archivi gobettiani e già artefice del precedente «carteggio 1918-22»? In fondo, neppure l’attuale tomo (579 lettere complessive) avrebbe senso, orbato dei suoi

  • 10 dicembre 2016
    Una risata inattendibile

    Cultura

    Una risata inattendibile

    La pubblicazione di un Meridiano Mondadori dedicato a un autore italiano del Novecento è sempre un’importante opportunità per riflettere sulla letteratura del secolo scorso e sulle prospettive di quella odierna. Il Meridiano Romanzi e racconti di Luigi Malerba (Berceto, Parma 1927 – Roma 2008) è un

  • 30 novembre 2016
    Dopo l’inaugurazione, alla «buona Scuola»  serve la manutenzione

    Commenti e Idee

    Dopo l’inaugurazione, alla «buona Scuola» serve la manutenzione

    Gentile Galimberti,da due anni è in vigore la riforma della scuola del governo Renzi, verso la quale Il Sole 24 Ore ha espresso apprezzamento. Ebbene, il mio punto di vista, per quello che vale, è diverso. Da insegnante con più di 30 anni di lavoro alle spalle e da madre di una ragazza che