- 09 giugno 2022
Dazn deja vu: ancora una rivolta social per i prezzi della prossima stagione
All’annuncio ufficiale dei prezzi pre la stagione 2022-2023 si è scatenata nuovamente su Twitter la rabbia degli utenti per i rincari della piattaforma tv
- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 29 marzo 2022
Consegnati i premi Coop for Future e Close the Gap
Chiusa la cerimonia di premiazione del parco fornitori di prodotti a marchio per la Coop: i più sostenibili e i più attenti alla parità di genere
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 25 febbraio 2022
Londra e l’amore finito per gli oligarchi russi: punito Abramovich, ma non serve
Il governo di Boris Johnson vara pesanti sanzioni contro i magnati di Mosca. Ma da tempo ormai, i miliardi ex sovietici non arrivano più nella capitale: solo 8 miliardi negli ultimi 8 anni
- 15 novembre 2021
Università: Pisa entra in «Circle U», alleanza fra otto atenei della Ue
L'obiettivo è creare entro il 2025 una “Ateneo europeo” inclusivo, interdisciplinare e fortemente orientato alla ricerca
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 25 agosto 2021
Gran Bretagna, una donna per la prima volta a capo del sindacato Unite
Sharon Graham, su posizioni di estrema sinistra, guidare il secondo sindacato per dimensioni in Gran Bretagna, con 1,2 milioni di iscritti
- 06 luglio 2021
A Napoli un atelier trasferisce l'eleganza della tradizione su capi all'avanguardia
Stampe psichedeliche e sartorialità giapponese declinate sui pezzi cardine della stagione. Per portare innovazione in tutti i guardaroba
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 19 giugno 2021
Achille Lauro sotto contratto per due anni con Amazon
Il cantante sottoscrive un overall deal con la piattaforma di streaming Amazon Prime. La collaborazione partirà con il reality «Celebrity Hunted»
- 03 giugno 2021
Il Nobel Kremer: prepariamoci adesso per le prossime pandemie
L'economista statunitense: un impegno mondiale per aumentare la produzione ed evitare il nazionalismo dei vaccini
- 29 marzo 2021
Dazn, il patrimonio di Len Blavatnik schizza a 31 miliardi di dollari
L'uomo d'affari nato in Ucraina, cittadino americano e inglese, ha fatto una fortuna immensa nei settori energetico e petrolifero, prima di investire nell'intrattenimento a partire dal Gruppo Warner prima di entrare in Dazn
- 28 marzo 2021
Serie A 2021/22, l’abbonamento a Dazn costerà meno di quello di Sky
Veronica Diquattro, la numero uno in Italia della piattaforma che si è aggiudicata i diritti della Serie A: «Il nostro streaming riporterà la platea del calcio agli anni d’oro»
- 27 ottobre 2020
La fuga degli italiani all’estero: 131mila le partenze per l’espatrio nell’ultimo anno, quattro su dieci hanno tra i 18 e i 34 anni
L’indagine non fornisce invece indicazioni sull’effetto che l’emergenza sanitaria Covid-19 ha avuto quest’anno. Nel 2019 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali, per solo espatrio 2.353 persone in più rispetto all'anno precedente. Conte: governo lavora a incentivi a rientro giovani da estero
- 09 ottobre 2020
Genoa, Samp e Spezia nel gotha del calcio: adesso tocca agli stadi
Gli impianti sportivi non sono all'altezza della serie A Il club spezzino deve ampliare il suo campo mentre le due società di Genova rinnovano i centri tecnici in attesa di mettere mano al Ferraris
- 05 giugno 2020
Diritti Tv, ok della Lega Serie A ai piani di rientro di Dazn e Img
Sostanzialmente accettate dalla Lega Serie A le proposte di Dazn e Img con i rispettivi piani di rientro per il mancato versamento dell’ultima rata della stagione. Si va verso la finalizzazione
- 03 giugno 2020
Borse scommettono su ripresa «a V» e guardano a Bce. Piazza Affari chiude a +3,5%, vola Wall Street
Per Milano +8% in tre giorni, anche Wall Street vivace: Warner Music torna sul Nasdaq. Attesa per il consiglio della Bce di giovedì 4 giugno con il nuovo programma di acquisti