- 15 luglio 2021
Prosegue la battaglia sul ddl Zan, maratona oratoria rinviata al 20 luglio
Salvato in corner per un solo voto dalla sospensiva, il 20 luglio scadrà anche il termine per la presentazione degli emendamenti
- 14 luglio 2021
Ddl Zan, la richiesta di sospensiva respinta per un voto. Salvini: «Senza dialogo la legge è morta»
Sono stato 136 i sì e 135 i no. Assenti non giustificati 5 senatori del M5s, 4 di Forza Italia, 3 della Lega
- 15 febbraio 2021
Per Draghi una maggioranza ampia ma il caos nel M5S fa ballare i numeri in Parlamento
Mercoledì al Senato il discorso programmatico del neo presidente del Consiglio che chiederà la fiducia per il suo governo. Giovedì voto alla Camera. Sul risultato pesa il dissenso pentastellato che potrebbe portare anche a una scissione
- 27 gennaio 2021
Gruppo dei Responsabili oltre i 10: ecco chi entra e chi si tira indietro
L’operazione grazie ai cinque senatori del Maie, ai due fuoriusciti di Forza Italia e ai due ex M5s De Falco e Marilotti. Pd costretto a “prestare” una sua senatrice (Tatiana Rojc) per arrivare al numero minimo di dieci. Non entra Sandra Lonardo Mastella e per ora neppure Lello Ciampolillo (che ha votato la fiducia a Conte). In arrivo da Fi anche Vitali e Minuto
Conte sopravvive al Senato. Punta al rilancio e oggi sale al Quirinale
Fiducia: 156 sì, 140 no e 16 astenuti renziani. Premier al Quirinale in queste ore per un colloquio informale ma chiederà tempo per un nuovo governo o per una soluzione che rafforzi l'esecutivo
- 15 gennaio 2021
Crisi di governo, l’Udc frena: no a giochi di palazzo, noi in centrodestra. Deputato Iv torna nel Pd
Italia Viva prova a rientrare in partita, no da Pd e Cinque Stelle. A Palazzo Madama nasce un nuovo gruppo (Maie-2023) per aggregare i responsabili pronti a sostenere il premier
- 21 gennaio 2020
M5S, lasciano i deputati Nitti e Aprile. In due mesi 12 addii e un’espulsione
L’emorragia non si ferma, mentre si aspettano le decisioni dei probiviri sui morosi delle restituzioni. E si ingrossano le file del gruppo Misto
- 16 gennaio 2020
Diaspora M5S, il senatore Di Marzio passa al Misto. Altri tre trattano con la Lega
Fari accesi su Palazzo Madama, dove ulteriori salti al Carroccio assottiglierebbero pericolosamente i margini della maggioranza
- 13 gennaio 2020
Rimborsi M5s, ecco chi rischia l’espulsione
Sono una decina i morosi gravi che non presentano la rendicontazione dall'inizio del 2019, ma le espulsioni potrebbero riguardare soltanto alcuni di loro
- 07 gennaio 2020
Faide, abbandoni, espulsioni. Cosa sta succedendo nei Cinque Stelle?
Il pericolo per il M5S si chiama “balcanizzazione”. Lo smottamento non prelude a una scissione nel senso tradizionale del termine bensì a una fuga in tante direzioni differenti
Rimborsi M5s, per probiviri irregolari oltre 45 parlamentari
Il nodo dei rimborsi si intreccia con il dissenso di chi non solo contesta un sistema che, a parere della fronda, avvantaggia la piattaforma Rousseau ma da settimane chiede una svolta nella leadership
- 16 dicembre 2019
Manovra, sì del Senato. Niente rinvio per mercato libero energia, stop a cannabis light
Dalla relazione tecnica al maxi-emendamento emerge che nel 2020 il gettito della Plastic tax si ridurrà dal miliardo e 79 milioni previsti in origine a 140,5 milioni; la stretta sulle auto aziendali scenderà sempre nel 2020 da 330 milioni a 1 milione e la sugar tax garantirà 58,5 milioni, invece dei 233,8 indicati al momento del varo della manovra
- 27 settembre 2019
Fuga dal M5S verso Italia Viva e Lega: timori di altri addii tra senatori e deputati
Circolano a Palazzo Madama i nomi di Ugo Grassi e Lello Ciampolillo. Cataldo Mininno smentisce invece ogni tentazione
- 10 settembre 2019
Il governo Conte ottiene la fiducia al Senato con 169 sì. Il premier a Salvini: «Non vedo dignità nel vostro voltafaccia»
Il nuovo esecutivo ha ottenuto la fiducia con 169 voti favorevoli. Contrari 133, 5 gli astenuti. Chiedendo la fiducia a Montecitorio, Conte ha invocato una nuova stagione riformatrice dai toni pacati, promettendo il taglio dei parlamentari e una nuova legge elettorale, la revisione dei decreti Sicurezza, legge di Bilancio senza aumento dell'Iva, tagli al cuneo fiscale e un nuovo Patto di Stabilità
- 05 agosto 2019
Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì
Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav
- 29 luglio 2019
Senato, tenuta della maggioranza alla prova del decreto sicurezza bis
Approda in Commissione affari costituzionali al Senato il decreto sicurezza bis. Il primo agosto si dovrebbe tenere la discussione in Aula. Il rischio è che una decina di senatori M5s non lo votino