- 10 aprile 2022
Donne tra altruismo e solidarietà
Ospiti di Maria Latella l'attrice Lella Costa...
Mattarella: «Nella pandemia è emersa gravemente la disparità fra sessi»
In 33 anni consegnate 585 mele d’oro a donne che si sono distinte nella professione, nel management, scienza, economia, sociale, cultura, informazione, spettacolo e sport
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 27 gennaio 2019
Gender Gap: la BBC promuove le donne
La principale emittente Tv britannica, la BBC "promuove solo le donne" ...
- 28 novembre 2018
Cda, nuove proposte per il post legge sulle quote di genere
Le donne nei consigli di amministrazione hanno un effetto positivo e significativo su tutte le misure di performance utilizzate. L’effetto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Consob sulle società quotate e tiene conto di quattro parametri: ROA, ROE, ROIC e ROS. La ricerca,
- 27 maggio 2018
Donne e '68, effetti e riflessi sul lavoro femminile
Il femminismo del ‘68 poteva essere la chiave per creare una società più giusta ...
- 08 marzo 2018
L'otto marzo, contro la violenza sulle donne
8 marzo, scioperi e manifestazioni in piazza in tutto il mondo ...
- 22 gennaio 2018
Le donne scalano i cda delle quotate: centrato l’obiettivo 33,5%
Ci sono voluti cinque anni, ma alla fine l’obiettivo è stato centrato e superato: il 33,5% delle poltrone dei consigli di amministrazione delle 237 società quotate in Borsa al mercato telematico è occupato da una donna. Complice anche il maxi-rinnovo dei board di ben 64 società nel 2017, oggi le
- 16 settembre 2017
Quello che le donne dicono
La notizia della class action contro Google presentata da tre donne, ex-dipendenti del colosso della Silicon Valley, ha rapidamente fatto il giro del mando anche se era già nell’aria da un po’ di tempo. Tutto è iniziato con un’indagine federale del Dipartimento del Lavoro, mirata a verificare se in
- 02 aprile 2017
Carriera e salario, a che punto siamo con la parità di genere?
In Islanda è legge la parità salariale tra uomini e donne...
- 15 febbraio 2017
«Alley Oop» crogiolo di pensieri sulla diversità
«Diversity: the art of thinking independently together». Ci credeva profondamente Malcolm Stevenson Forbes, editore statunitense che fondò l'omonimo magazine. Diversità, indipendenza e gruppo. Tre princìpi su cui si muove Alley Oop - L'altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore nato
- 14 febbraio 2017
«Alley Oop» crogiolo di pensieri sulla diversità
«Diversity: the art of thinking independently together». Ci credeva profondamente Malcolm Stevenson Forbes, editore statunitense che fondò l’omonimo magazine. Diversità, indipendenza e gruppo. Tre princìpi su cui si muove Alley Oop - L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore nato
- 17 giugno 2016
Mattarella: «Donne non ancora valorizzate»
«Non abbiamo ancora recuperato in pieno le potenzialità che il protagonismo femminile consente in ogni ambito in cui si svolge e si esprime». Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale le vincitrici del Premio «Donne ad alta quota», promosso dalla
- 03 aprile 2016
La corruzione è donna?
Mazzette in quote rosa, Le Nuove Signore delle Tangenti: stando ai titoli dei principali quotidiani e settimanali delle scorse settimane sembrerebbe di sì...
- 02 marzo 2016
Il mentoring per far ripartire l'ascensore sociale ora bloccato
La prima a parlare di mentoring di donne per le donne, fin dal 1989, fu Lella Golfo, ancora oggi presidente della Fondazione Marisa Bellisario. La futura “mamma” (con Alessia Mosca) della legge sulle quote di genere nei cda delle quotate e controllate pubbliche aveva invitato le donne in carriera a