- 17 aprile 2020
Cortina non si ferma: via alla costruzione della nuova funivia
Assegnata allo specialista mondiale Leitner ropeways la realizzazione dell'impianto che consente il collegamento tra Tofane e Cinque Torri. Spesa: 15 milioni
- 29 novembre 2019
Algoritmi, centraline e start up La stagione della neve è hi tech
TechnoAlpin perfeziona i cannoni per ottimizzare le risorse energetiche, NeveXN produce cristalli sopra lo zero; è di 4Peak l'applicazione per condividere info e prestazioni sulle piste
- 06 giugno 2019
Salire sulla collina di Turku in un minuto: la Finalndia sceglie la funicolare made in Italy
Un ascensore inclinato made in Italy, prodotta dalla Leitner ropeways, farà le sue corse nel cuore della Finlandia, per collegare il centro di Torku, capitale europea della cultura nel 2011 e più antica città finlandese, con la collina di Kakolanmäki.
- 18 aprile 2019
Made in Italy: dal Cervino ai Caraibi, Leitner leader globale delle funivie
La funivia sul Piccolo Cervino - con la stazione a monte a quota 4mila metri, la più alta d’Europa, costruita lavorando con temperature fino a meno 30 gradi e venti a 240 km/h che hanno richiesto prestazioni fisiche e logistiche estreme alle 145 persone sul posto - e la prima funivia urbana dei
- 28 maggio 2018
Made in Italy le prime cabinovie urbane di Caraibi e Sud Corea
Parla italiano la prima la prima cabinovia urbana dei Caraibi. Si trova a Santo Domingo e l’ha realizzata il gruppo altoatesino Leitner attraverso la consociata francese Poma. Valore della commessa: 30 milioni. Per l’ad di Leitner Anton Seeber, «l’impianto punta a snellire i cinque chilometri di
- 20 novembre 2017
Tour in Alta Badia a caccia di stelle (Michelin)
Cinque stelle in 1 chilometro, di cui due assegnate dall'ultima edizione della temuta e ambita Guida Rossa Michelin. Succede a San Cassiano, in Alta Badia, dove la pubblicazione del 2018, presentata lo scorso 16 novembre a Parma, ha attribuito la terza stella Michelin al St Hubertus di Norbert
- 22 aprile 2017
Leitner firma la cabinovia di Berlino, prima funivia urbana della città
Diversificare è oramai la parola d’ordine per moltissime imprese italiane. Chi sa diversificare può ampliare il proprio business e restare competitivo sul mercato. Leitner - colosso produttivo altoatesino degli impianti a fune e per l’innevamento, di battipiste e generatori eolici - l’ha capito da
- 09 dicembre 2016
Alta Badia: safari sugli sci a caccia di piatti gourmet
Torna l'appuntamento dolomitico per gli sciatori gourmet. Domenica 11 dicembre le piste dell'Alta Badia si riempiranno nuovamente di appassionati del buon cibo (ma ad alto tasso atletico) pronti a zigzagare tra un rifugio e l'altro a caccia dei piatti firmati da cinque grandi chef dell'area. A fare
- 25 novembre 2016
Week end sulla neve/4 In Alta Badia per il Gourmet Skisafari
In Alta Badia è partito il countdown. Manca ormai poco all'apertura degli impianti di risalita, prevista per sabato 3 dicembre. A dare il via alla stagione culinaria sulle piste del comprensorio sciistico è in programma una nuova edizione del Gourmet Skisafari, l'evento che domenica 11 dicembre
- 17 febbraio 2016
In Alto Adige la prima seggiovia a otto posti, con sedili da auto di lusso
Addio vecchia seggiovie in metallo, traballanti e “respingenti”. L’azienda altoatesina Leitner sta realizzando una nuova seggiovia a otto posti, la prima in
- 29 settembre 2015
Funivia made in Italy per togliere dall’isolamento una favela in Colombia
Una funivia urbana made in Italy collegherà una favela di Calì, popolosa città della Colombia, con una stazione degli autobus, accorciando il percorso che oggi è di 45 minuti in soli 9 minuti di percorrenza.
- 11 febbraio 2015
Leitwind (impianti eolici) si espande in Turchia
Il primo appalto pubblico nel settore eolico in Turchia è stato aggiudicato all’italiana Leitwind. L’azienda del gruppo bolzanino Leitner, specializzata nel settore eolico, si è aggiudicata una commessa del valore di 2,1 milioni di euro per la realizzazione di un modello di turbina con una potenza
- 18 marzo 2014
A Miami il minimetro è targato Leitner
Il Gruppo Leitner conquista altre due bandierine internazionali nella geografia della diffusione nel mondo della tecnologia dei sistemi di trasporto a fune.
- 18 dicembre 2013
A Sochi 2014 battipista italiani
ALL'AVANGUARDIA - I veicoli saranno 62 e saranno seguiti da tecnici e conducenti italiani L'azienda altoatesina fattura 200 milioni di euro
- 13 novembre 2013
Leitner cresce in Turchia Ricavi a quota 750 milioni
Nel 2014 nuovi impianti in Florida, Brasile, Cina e Corea
- 22 agosto 2013
Maxi commessa per Leitner
Il gruppo sta installando ad Ankara la più grande cabinovia urbana dell'Eurasia