- 29 aprile 2022
Borse, aprile in rosso. Europa paga il conto della guerra, Milano -6,6% da inizio invasione. Nasdaq: il mese peggiore da Lehman
Venerdì seduta positiva grazie alle trimestrali e al piano di stimolo della Cina. Euro riprende quota e torna sopra 1,05 dollari, spread in rialzo a 184 punti
- 18 aprile 2022
Un indice della fiducia che aiuti a capire il futuro degli italiani
Prevedere il futuro è diventato una sorta di mission impossible. L’esempio plastico di tale condizione sono le previsioni del Pil che devono essere revisionate ormai di mese in mese sulla base di eventi difficilmente prevedibili
- 11 aprile 2022
Lo starnazzo funesto di chi teme l’inflazione più di una invasione
Di solito sono le oche a starnazzare. Ma in questi giorni sono i falchi della politica monetaria a far chiasso e confusione, negli Stati Uniti come in Europa. Chiedere movimenti immediati e radicali dei tassi di interesse significa non conoscere i tempi e i modi della politica monetaria. Ma se il
Cvc rompe il tabù dell’Ipo: l’ «eresia» dei fondi di private equity in Borsa
Il maggior fondo europeo decide di quotarsi: vale 40 miliardi di dollari. Il rischio del «cortocircuito» dei capitali privati che diventano pubblici.
- 05 aprile 2022
Standard urbanistici al vaglio della Consulta: ecco i piani che rischiano (in astratto) in Lombardia
Stima dell'impatto dovuto alla eventuale incostituzionalità che la Corte dovesse decidere in relazione all'applicazione del Dm 1444
- 28 marzo 2022
Un salvataggio lungo 14 anni: il governo inglese privatizza la ex Rbs
Il ministro del Tesoro vende un 4% della banca nazionalizzata, ora NatWest, e scende sotto il 50% del capitale. Incasso di 1,2 miliardi, ma il conto per lo Stato è in perdita
- 25 marzo 2022
Draghi avverte: il gas in rubli è violazione contrattuale
I ricatti sulla valuta fanno meno paura di un effetto sistemico innescato dal crac dei trader di gas per i prezzi fuori controllo
- 20 marzo 2022
Le Borse centrano il recupero a V: Wall Street ai livelli pre guerra, l’Europa è a un passo
Investitori sul chi-va-là: la liquidità torna ai massimi come nell’aprile 2020
- 04 marzo 2022
Materie prime record: mai una settimana così, nemmeno negli anni ’70
Dal gas al grano, dal petrolio all’alluminio. Guerra e sanzioni hanno fatto impennare i prezzi delle materie prime con una rapidità senza precedenti, spingendoli in molti casi ai massimi storici
- 27 febbraio 2022
Borse in trincea, il costo della guerra ha già superato 1.800 miliardi
Listini globali in rosso dal 15 febbraio, giorno in cui gli Usa hanno avvertito di un imminente attacco russo all’Ucraina: la fuga di capitali dagli asset a rischio ha accentuato la volatilità e ridotto la capitalizzazione
- 24 febbraio 2022
La guerra affossa le Borse europee, Milano (-4,1%) «brucia» 23 miliardi. Tracolla Mosca
Fuga dall'azionario verso i beni rifugio, Wall Street tiene con il balzo del Pil e il calo delle richieste di sussidi. Brent e Wti a massimi dal 2014, l'oro vola a 1.950 dollari l'oncia. L'euro schiacciato sotto 1,12 dollari. Spread in calo a 164 punti
- 16 febbraio 2022
Governo a fianco di Cdp e contro l’antitrust Ue per il riassetto di Tim
Proliferano notizie riguardanti le Tlc Italiane, con TIM sempre al centro. La stampa evidenzia possibili iniziative da parte di azionisti (per lo più Fondi). I Sindacati sono molto preoccupati per quello che potrebbe essere l'atto finale di una vicenda industriale ormai a rischio di disfacimento.
- 14 febbraio 2022
Scostamento di bilancio sì o no? La ricetta di Draghi è sempre la stessa
Di fronte alla nuova emergenza, tra Covid che scende e recessione che sale, la situazione rischia di diventare ben più grave di quella che fummo costretti ad affrontare nel 2011 quando, dopo il governo Berlusconi, arrivò l'esecutivo guidato da Mario Monti
- 24 gennaio 2022
Casa, i prezzi non reggono all’inflazione: il mattone non è più bene rifugio?
In media, secondo Nomisma, nelle 13 maggiori città i valori saliranno dell’1,9% nel 2022, del 2,2% nel 2023 e del 2% nel 2024. Milano registrerà rialzi che sfioreranno il 4% nei prossimi tre anni, in crescita anche Roma
- 17 gennaio 2022
Robin Tax, nascita e morte della tassa sugli utili dell’energia
L’ipotesi di tassare i profitti delle aziende energetiche è tutt’altro che nuova, con precedenti che vanno dagli Usa degli anni ’70 all’ultimo centrodestra italiano
- 17 gennaio 2022
Mercato. L’arte resiste alle crisi economiche e finanziarie
In vent’anni il valore delle opere scambiate è cresciuto del 128% a 50,10 miliardi di $
- 07 gennaio 2022
Borse, prima settimana dell’anno positiva ma la Fed stoppa il rally. Piazza Affari +1%
Inizio 2022 a due velocità per i listini. La corsa delle prime tre sedute è stata interrotta dall’ipotesi di un rialzo dei tassi Usa più rapido del previsto. Bene automotive, banche e materie prime, giù il settore tech
- 05 gennaio 2022
Piazza Affari chiude sopra i 28mila punti (+0,7%). Wall Street negativa: Dj -1,07%, Nasdaq -3,34%
Prosegue di slancio il 2022 dei listini. Per le Borse europee è il terzo rialzo di fila. Iveco alla riscossa (+6,2%) supera il prezzo d'esordio. Petrolio sopra i 78 dollari, euro stabile a 1,13 contro il biglietto verde
- 30 dicembre 2021
Bollette, stangata di Capodanno: luce +55%, gas +41,8%
Da sabato 1° gennaio per i prossimi tre mesi le bollette della luce costeranno il 55% in più e quelle del gas il 41,8 in più. L’intervento del Governo per mitigare la spesa
- 21 novembre 2021
Lehman Brothers, William Shakespeare e i danni dell'azzardo morale
La crisi del 2008 può ancora insegnarci molto sui danni dell’azzardo morale. E sugli strumenti per prevenirlo