legge finanziaria
Trust project- 25 maggio 2023
"Esodati" del 2018 dalla pace fiscale, necessario un provvedimento di equiparazione
Ai contribuenti che hanno beneficiato della misura agevolativa pandemica, con la sospensione per legge delle notifiche degli avvisi bonari inerenti all'anno di imposta 2018 e che si sono visti recapitare il relativo avviso solo nel mese di dicembre 2022, è inibita la possibilità di avvalersi della sanatoria fiscale prevista dalla finanziaria 2023
- 12 maggio 2023
Intimidazioni contro gli amministratori locali, trend in diminuzione nel 2022 (-19,7%)
Una tendenza confermata anche nel primo trimestre del 2023
- 11 maggio 2023
Il Sudafrica tenta la riforma delle regole finanziarie per (ri)attrarre investitori
Il governo punta a introdurre un nuovo testo e ritoccare le vecchie regole per aumentare trasparenza e controlli, rispondendo anche al pressing degli organi di vigilanza
- 21 aprile 2023
Consulta, stop ad go sulle prerogative delle Regioni
Bocciate le norme della legge 234/2021 sul contributo ai Comuni per la rigenerazione urbana e ai tirocini extracurricolari
- 03 aprile 2023
Libretti di risparmio Coop: tutto quello che i soci prestatori dovrebbero sapere
In ritardo di 5 anni l’attesa delibera Cicr su garanzie e gestione dei rischi
- 31 marzo 2023
Tavolo per il Pos, tempo scaduto ma sul taglio delle commissioni l’accordo è lontano
Entro il 31 marzo andava trovata un’intesa con gli operatori per portare a zero le commissioni a carico dei commercianti nelle transazioni sotto i 10 euro e per ridurle sotto i 30 euro
Contratto, firmata l’integrazione: 300milioni in più per stipendi di Istruzione e Ricerca
Con queste nuove risorse l'aumento medio degli stipendi, già approvato a fine 2022, salirà da 100 a 124 euro per mensilità
- 14 marzo 2023
Rottamazione cartelle, non punibile chi paga prima del dibattimento
Anche la rottamazione o le altre sanatorie consentono di beneficiare della non punibilità del reato se il pagamento del dovuto è eseguito entro la dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado
- 08 marzo 2023
Società estere: la Cassazione chiarisce i requisiti per l'esenzione dall'imposta di successione e donazione dei trasferimenti di aziende e partecipazioni di controllo
Nota a: Ordinanza n. 6082 e a Sentenza n. 5674 anno 2023
- 07 marzo 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 marzo focus su diritto all'oblio, riforma Cartabia e reati tributari
- 03 marzo 2023
L’atto di recupero per il credito ricerca e sviluppo accede alla sanatoria se non impugnato
Un contribuente ha ricevuto un avviso di rettifica relativo al recupero del credito di imposta Ricerca & Sviluppo. Il credito R&S è maturato per effetto di una fattura per attività di ricerca extra-muros, prestazioni che in sede di verifica sono state valutate come inesistenti dagli organi verificatori. L’Ufficio ha quindi proceduto, secondo quanto disposto dall’articolo 1, comma 421 della legge 311/2004, al recupero del credito R&S indebitamente utilizzato in compensazione, in quanto derivante dall’utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti. A fronte di tale contestazione, si chiede se il contribuente possa avvalersi delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 181 della legge Finanziaria, e quindi versare le sanzioni in misura ridotta a 1/18, oppure se la contestazione di operazione oggettivamente inesistente sia ostativa alla fruizione della “sanatoria”. F. B. - Reggio Emilia
- 02 marzo 2023
Pensione di vecchiaia: disco verde con 67 anni di età e 20 di contribuzione
Per il diritto all'erogazione della prestazione bisogna porre fine al lavoro subordinato, ma è possibile continuare con l'attività autonoma
- 28 febbraio 2023
Pos, passi avanti per il taglio delle commissioni: resta un mese di tempo per la soluzione
Si cerca una nuova formula che consenta di ridurre a zero le commissioni a carico dei commercianti per l’uso del Pos nelle transazioni digitali sotto i 10 euro e per ridurle sotto i 30 euro
- 20 febbraio 2023
I provvedimenti dal 9 al 17 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana