- 16 maggio 2022
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
Ispettori del lavoro, intesa (con rinvio) sugli aumenti
Il ministero si impegna a «proporre l’approvazione dell’adeguamento nella prossima legge di bilancio»
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
- 14 maggio 2022
Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
Nuovo capitolo nella vicenda di Termini Imerese - Misura per assicurare la pensione
- 13 maggio 2022
Rigenerazione urbana, accordo Infrastrutture-Economia sblocca la proposta di legge
Buia (Ance): negli ultimi 26 anni 76 tentativi di riforma falliti, serve una norma con principi di caratttere nazionale
Pensioni integrative: verso incentivi fiscali per i giovani
Il tavolo sulla riforma della previdenza resta congelato, ma in vista della legge di bilancio autunnale si moltiplicano le opzioni per rendere appetibili le forme “complementari”. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella arrivata dal presidente della Covip, Mario Padula, per rimodulare le agevolazioni in funzione del reddito degli iscritti
Scuola, dal lavoro agile alla formazione: la proposta del governo per il nuovo contratto
Il documento sarà al centro del primo tavolo in agenda martedì 17 maggio tra l’Aran e i sindacati
Ance: rigenerazione delle città con una legge e bonus fiscali stabili
Oggi le conclusioni della convention promossa a Parma dall'associazione dei costruttori
Dad, lavoro agile e formazione nel nuovo contratto dei prof. Ma i sindacati confermano lo sciopero per il 30 maggio
L'atto di indirizzo per il rinnovo è stato firmato in queste ore dal Governo. Martedì 17 incontro all’Aran. Ma è muro contro muro con le sigle sindacali
Efficienza energetica: le normative e gli incentivi a disposizione delle imprese
Oltre all'Ecobonus e al Superbonus rivolti al settore privato, per il comparto industriale sono stati prorogati sia il Credito d'imposta per i beni strutturali, sia i certificati bianchi che il Conto Termico
- 11 maggio 2022
Superbonus, le due unità costruite su un unico lotto sono un minicondominio se entrambe accatastate
Sono unico proprietario di due unità immobiliari residenziali con relative pertinenze costruite su un lotto indiviso recintato con un unico accesso, ciascuna con ingresso indipendente, che costituiscono “condominio” a schiera orizzontale: tutto lo scoperto e le opere che vi insistono sono comuni alle due unità. La prima unità in cui abito, accatastata ed agibile, è stata costruita negli anni ’70, mentre la seconda, costruita di recente in ampliamento alla prima con l’attuale tecnologia, seppur accatastata, non è ancora agibile perché mancano alcune finiture (pavimenti, accessori dei bagni, caldaia, allacciamenti ai servizi pubblici ed altre piccole finiture). Posso ottenere, per la prima unità, il superbonus 110% avente scadenza 31 dicembre 2023, per interventi trainanti e trainati condominiali, oppure posso ottenere, per gli stessi interventi, solo il bonus 50% come interventi di ristrutturazione? L’eventuale bonus posso in parte cederlo e in parte tenerlo, suddividendolo tra parenti conviventi?F.S. – Treviso
Statali, sì al contratto: 105 euro e arretrati da 1.300 fino a 2.500
L’intesa ha subito una lunga pausa alla Ragioneria, dove è stato soggetta a una pioggia di verifiche relative ad aspetti marginali sul piano pratico ma complessi su quello contabile
Controlli sui contributi, sul taglio al cuneo nella Pa l’Inps va in testacoda
I sistemi informatici di verifica dei versamenti non sono stati aggiornati in modo tale da tener conto del mini-sgravio
Casa, Irpef, duale verso l’ultima intesa sulla riforma del fisco
Tra i correttivi anche la tutela dei bonus edilizi nelle tax expenditures