Ultime notizie

legge

Trust project

Ordina per
  • Più recenti
  • Più rilevanti
  • 25 marzo 2023
    Società di capitali, con la delega fiscale via il doppio binario per calcolo  imponibile

    Imposte

    Società di capitali, con la delega fiscale via il doppio binario per calcolo imponibile

    di Luca Gaiani

    Iva, con la revisione il prorata generale diventa un’opzione

    Imposte

    Iva, con la revisione il prorata generale diventa un’opzione

    di Raffaele Rizzardi

    Bonus casa e crediti bloccati, le banche provano a riaprire

    Imposte

    Bonus casa e crediti bloccati, le banche provano a riaprire

    di Giuseppe Latour e Giovanni Parente

  • 24 marzo 2023
    Dichiarazioni soggetti Irpef, nuovi codici per il ravvedimento

    Adempimenti

    Dichiarazioni soggetti Irpef, nuovi codici per il ravvedimento

    di Marco Piazza

    L’esonero contributivo taglia la pensione quota 103

    Previdenza

    L’esonero contributivo taglia la pensione quota 103

    di Fabio Venanzi

  • 24 marzo 2023
    Forza Italia, Barelli nuovo capogruppo alla Camera. Ronzulli resta al Senato

    Italia

    Forza Italia, Barelli nuovo capogruppo alla Camera. Ronzulli resta al Senato

    La scelta arriva dopo che 31 deputati su 44 hanno firmato un documento contro Cattaneo, e dopo le voci di un sostegno da parte di Marta Fascina, compagna di Berlusconi, a favore dell’ala più governativa del partito, il tutto con il via libera della figlia del Cavaliere Marina Berlusconi.

    Società agricole fuori dal regime delle comodo

    Controlli e liti

    Società agricole fuori dal regime delle comodo

    di Alessandra Caputo e Marcello Valenti

    La riforma fiscale: le novità per le imprese

    VideoNorme e Tributi

    La riforma fiscale: le novità per le imprese

    Extraprofitti, dal calcolo ai codici tributo la bussola per il doppio  appuntamento in cassa

    Imposte

    Extraprofitti, dal calcolo ai codici tributo la bussola per il doppio appuntamento in cassa

    di Alessandro Sacrestano

    Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi

    Assistenza agli anziani, ora servono oltre 7 miliardi

    Nella delega l'estensione dei servizi, dalle cure palliative alle cure domiciliari, che richiedono risorse aggiuntive

    di Barbara Gobbi

    Maternità surrogata, la proposta dell'associazione Coscioni

    VideoItalia

    Maternità surrogata, la proposta dell'associazione Coscioni

    Tablet, telefoni e smart tv: sono 120 milioni gli schermi connessi

    VideoEconomia

    Tablet, telefoni e smart tv: sono 120 milioni gli schermi connessi

    di Marta Cagnola

    Il meccanico va retribuito per il lavoro eseguito anche se non è iscritto a un  albo e non ha partita Iva

    Civile

    Il meccanico va retribuito per il lavoro eseguito anche se non è iscritto a un albo e non ha partita Iva

    Le eventuali violazioni di carattere tributario, infatti, non incidono sugli aspetti civilistici

    di Giampaolo Piagnerelli

    Incentivi alle imprese, il riordino e le nuove tasse

    Italia

    Incentivi alle imprese, il riordino e le nuove tasse

    Gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto sulle nuove agevolazioni e imposte

    Bologna inaugura la residenza Camplus Valverde

    Casa

    Bologna inaugura la residenza Camplus Valverde

    La residenza di proprietà della Curia e dedicata a Don Tonino Bello ospiterà 52 stanze per un totale di 78 posti letto a disposizione degli studenti. Un investimento da 3,3 milioni di euro

    di Laura Cavestri

  • 24 marzo 2023
    Crescita e Def, verso una revisione al rialzo del Pil? Cosa potrebbe succedere

    24Plus

    24+ Crescita e Def, verso una revisione al rialzo del Pil? Cosa potrebbe succedere

    Secondo quanto fa sapere il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti nel Documento di economia e finanza di metà aprile si potrebbe alzare l'asticella della crescita, e il livello possibile cui attestarsi si avvicinerebbe all'1%. Il che sarebbe comunque un buon risultato con conseguenti effetti sul debito e sul deficit.

    di Dino Pesole

    Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i  lavori non sono ultimati

    Imposte

    Sismabonus 110%: detrazione in dichiarazione per le spese 2022 anche se i lavori non sono ultimati

    Nel 2022 ho sostenuto spese per un intervento sismabonus 110% maggiori di 96.000 euro, limite massimo ammesso per le unifamiliari. I lavori si protrarranno oltre il 31 marzo 2023. È possibile procedere con la prima rata in detrazione diretta (26.400 euro, ovvero prima rata di quattro rate del limite massimo 105.600 euro = 96.000x1,10) con la prossima dichiarazione dei redditi, indipendentemente dall’effettiva conclusione dei lavori (per il fine lavori credo che sussista soltanto l’obbligo imposto dal Permesso di Costruire, ovvero tre anni dall’inizio lavori)? Oppure, prima di procedere alla prima rata di detrazione diretta è necessario che i lavori siano formalmente conclusi? In tal caso dovrei ultimare i lavori prima della presentazione della prossima dichiarazione dei redditi? F. B. - Roma

    di Silvio Rivetti

    Maternità surrogata, le famiglie: "Dal governo bullismo istituzionale"

    VideoItalia

    Maternità surrogata, le famiglie: "Dal governo bullismo istituzionale"

    Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari

    Finanza

    Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari

    I continui rialzi dei tassi e il tightening della Fed hanno portato i rendimenti dei Mmf sopra al 4%. E attraggono i correntisti di banche tradizionali, che remunerano la liquidità allo 0,5%. Il mobile banking e i social media cambiano il paradigma dei bank run

    di Alessandro Graziani

    OnlyFans, appello alle donne di Beatrice Segreti: no pregiudizi

    VideoItalia

    OnlyFans, appello alle donne di Beatrice Segreti: no pregiudizi

  • …