- 10 agosto 2022
Appalti Pnrr, GdF in campo sulle irregolarità
Accordo con il ministero Infrastrutture: condivisione di dati e informazioni
- 03 agosto 2022
Punibile solo l'omesso versamento delle ritenute risultanti dalle certificazioni rilasciate ai sostituiti
Nota a sentenza della Corte Costituzionale n.175/2022
- 01 agosto 2022
Giorgetti: 1,2 milioni di adesioni al nuovo registro contro il marketing selvaggio
I dati forniti dal ministro a cinque giorni dal debutto dello strumento. Il sottosegretario Ascani: «Ottimo risultato, c’è ancora molto da fare per migliorare l’ambito di applicazione»
- 01 agosto 2022
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
- 28 luglio 2022
Videosorveglianza, 30 milioni per i Comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia - Domande entro il 20 ottobre
Risorse reperite nell'ambito del Programma Operativo Complementare "Legalità" 2014 - 2020 (Poc "Legalità")
- 26 luglio 2022
Formazione e digitale per un Sud al centro delle catene del valore
Nel nome ci sono l’identità e il destino. Medium terrae. “Il mare di mezzo”
- 25 luglio 2022
Gioia Tauro, la città dimenticata ora in cerca di una rifondazione
L’amministrazione può contare su finanziamenti per 53 milioni e ha in programma una serie di interventi strutturali ormai ritenuti urgenti. E la scommessa resta il porto e l’avvio concreto della Zes
Incostituzionali le leggi regionali che vanno contro i «no» della Corte dei conti
La Consulta ha respinto due ricorsi per conflitto di attribuzione fra enti promossi dalla Regione Siciliana
- 22 luglio 2022
Parificazione del rendiconto: i rapporti tra Corte dei conti e Assemblea regionale siciliana
La Corte costituzionale con la sentenza 184 depositata oggi (redattrice la vice presidente Silvana Sciarra) ha respinto due ricorsi per conflitto di attribuzione fra enti promossi dalla Regione Siciliana
- 20 luglio 2022
Responsabilità amministrativa dell'ente, messa alla prova per la società imputata di un reato presupposto
Lo ha deciso il tribunale di Bari con l'ordinanza 22 giugno 2022
- 19 luglio 2022
Atti intimidatori contro gli amministratori, ripartiti i contributi per la legalità del triennio 2022-2024
Il ministero dell'Interno ha pubblicato i criteri e modalità di riparto del fondo
Enti sciolti per mafia, 50 i Comuni interessati lo scorso anno da gestioni commissariali straordinarie
Presentata la relazione 2021 del ministro dell'Interno sulle attività delle Commissioni
Lotta alla ludopatia, i Comuni non possono sospendere l'attività delle case da gioco che non rispettano i limiti di orario
Gli enti locali non hanno il potere di applicare le sanzioni interdittive
- 12 luglio 2022
I nuovi strumenti anti-crisi della Bce e come deve utilizzarli l’Italia
La soluzione più naturale e meno rischiosa, per l’Italia e per le istituzioni europee, è che il nostro Paese si faccia certificare dal Meccanismo Europeo di Stabilità, il cosiddetto “fondo salvastati”
- 09 luglio 2022
L’Harmonic Innovation hub di Catanzaro raddoppia a Catania
All’ecosistema per le startup in costruzione in Calabria si aggiungeranno altri 20mila metri quadrati di spazi in Sicilia
- 08 luglio 2022
Dalla portabilità dei dati rischi per la tutela della privacy in Europa
Il Data Act permetterà a imprese e cittadini di utilizzare, trasferire e monetizzare i dati che derivano e si creano dall’uso di servizi e dispositivi digitali