Lega Nord
Trust project- 11 maggio 2023
Pnrr, a Ferrara 140 milioni per piste ciclabili, edifici e scuole
Il piatto più ricco va alla transizione energetica con 78 milioni: gestione dei rifiuti in prima linea
- 30 marzo 2023
La Zanzara del 30 marzo 2023
Due vergogna, due evviva, due cretino. A chi avrà dedicato queste esternazioni Cruciani?...
- 13 febbraio 2023
Fontana, l’uomo del compromesso: da Induno Olona ai vertici del Pirellone
Leghista moderato della prima ora, avvocato penalista, spinto dal partito più che dalla sua volontà nella carriera politica
- 20 gennaio 2023
La storia ingloriosa del federalismo all’italiana
Il federalismo all’italiana è sempre stato figlio di riforme costituzionali utilizzate più per fini politici che per cambiare razionalmente gli assetti istituzionali. Adesso che si torna a parlare di autonomia differenziata, succederà così un’altra volta?
- 19 gennaio 2023
Ai partiti 20,4 milioni dal due per mille: primo il Pd con 7 milioni, ad Azione i contributi più ricchi
Fratelli d’Italia secondo con poco più di 3 milioni, in calo la Lega
- 17 gennaio 2023
Idroelettrico, in scadenza nove concessioni su dieci ma Trento vara la proroga
La Provincia di Trento vuole una procedura alternativa a quella delle gare
- 09 dicembre 2022
Regionali, alle urne il 12 e il 13 febbraio fino alle 15. Sette sottosegretari nominati vice ministri
All’ultimo Election day, il 12 giugno 2022, in cui si votarono contemporaneamente Referendum e Amministrative di primavera, la consultazione si svolse nell’arco di una sola giornata
- 22 novembre 2022
Morto Roberto Maroni, la parabola politica di un «Barbaro sognante»
La carriera di «Bobo» è riassumibile in tre momenti: la fondazione della Lega, il ruolo di ministro degli Interni, la presidenza della Lombardia
Morto Roberto Maroni, ex ministro e dirigente storico della Lega
Malato da tempo, è deceduto in casa a Varese. Con Bossi fondò il partito. Più volte ministro e governatore della Lombardia, era un federalista convinto
- 01 novembre 2022
Da Rixi a Leo: ecco gli otto viceministri del governo Meloni
La metà sono di Fdi, due della Lega e due di Fi
- 21 ottobre 2022
Ministro degli Affari regionali e autonomie – Roberto Carlderoli
Calderoli è un politico e medico italiano, coordinatore delle Segreterie nazionali della Lega Nord dal 2002 al 2020. È stato ministro delle riforme istituzionali nel governo Berlusconi II e ministro per la semplificazione normativa nel governo Berlusconi IV. Nato a Bergamo nel 1956, laurea in
Ministro dell’Economia – Giancarlo Giorgetti
Nato a Cazzago Brabbia (Varese) nel 1966, diploma di perito aziendale e laurea alla Bocconi, è commercialista e revisore contabile. Ma è l’attività politica, targata Lega Nord, a coinvolgerlo già prima dei 30 anni. In Parlamento approda nel 1996 e lì resta, ricoprendo il ruolo di presidente della
- 21 ottobre 2022
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 18 ottobre 2022
Perché il regionalismo rappresenta una opportunità (e non lo spauracchio) per la sinistra
La sconfitta della sinistra all'ultima tornata elettorale ha già avviato un (doveroso) processo di analisi
- 13 ottobre 2022
Chi è Lorenzo Fontana, l’ultracattolico fedelissimo di Salvini eletto presidente della Camera
Cattolico tradizionalista ed euroscettico, dal 1° giugno dello stesso anno al 10 luglio 2019 è stato Ministro per la famiglia e le disabilità del governo Conte I. Dallo stesso giorno al 5 settembre 2019 è stato Ministro per gli Affari europei
Molinari, l’avvocato «salviniano» verso la presidenza della Camera
Nato ad Alessandria, classe 1983, laureato in Giurisprudenza, avvocato, è stato capogruppo della Lega alla Camera nella scorsa legislatura
Bocconiano ed eterno mediatore: chi è il neo ministro dell’Economia Giorgetti
Pacatezza di carattere, intuito e competenza hanno consentito a Giorgetti di conquistare la guida del dicastero più importante del nuovo governo Meloni