- 21 ottobre 2022
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 13 ottobre 2022
Bocconiano ed eterno mediatore: chi è il neo ministro dell’Economia Giorgetti
Pacatezza di carattere, intuito e competenza hanno consentito a Giorgetti di conquistare la guida del dicastero più importante del nuovo governo Meloni
- 03 ottobre 2022
Il Comitato del Nord agita la Lega: perché si muove la vecchia guardia
L’iniziativa lanciata da Umberto Bossi potrebbe catalizzare gli umori di una parte degli esponenti impegnati sul territorio tra Lombardia e Veneto
- 20 gennaio 2022
Top 10 bandi. A Trapani gara da 9,8 milioni per la vasca da destinare a discarica rifiuti non pericolosi
A Gioia Tauro lavori di adeguamento strutturale per l'incremento della portanza della pavimentazione di banchina nel tratto C
- 21 marzo 2021
Viggiù, dai super-contagi alla prima vaccinazione di massa
Dal 7 febbraio il paese è in zona rossa e la tensione tra gli abitanti è palpabile, ma dopo la prima dose somministrata a tappeto i contagi sono crollati
- 13 luglio 2019
Lega: i pm valutano la rogatoria in Russia sui flussi di denaro
L’indagine per corruzione internazionale è scattata dopo l’arrivo in procura di un audio, acquisito agli atti, nel quale si fa riferimento a una presunta trattativa con alcuni russi per far arrivare fino a 65 milioni di dollari alla Lega con un affare sul petrolio
- 20 maggio 2019
Giorgetti, il pontiere che ha rotto il ponte
Se un chiaro alt politico o un giudizio circostanziato sulla persona arriva dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, figura-chiave e solitamente in penombra di ogni Governo di qualsiasi colore, politico o tecnico che sia, bisogna quanto meno alzare le antenne. Primo perché è cosa
- 08 maggio 2019
Chi è Attilio Fontana, il volto moderato del Carroccio
Un leghista moderato, lontano dallo stereotipo dell’amministratore-sceriffo tipico di altri esponenti del suo partito. Da più di venti anni legato al Carroccio, non è mai stato all’interno del cerchio magico dell’ex leader Umberto Bossi. Ma non può considerarsi neanche un salviniano della prima
- 20 dicembre 2018
Dopo la manovra si apre la sfida per le Comunali: nel 2019 al voto 4mila città
Dopo il via libera alla Manovra, l’attenzione dei partiti si volgerà al 2019. Un anno denso di appuntamenti elettorali: non solo le Europee e il voto in sei Regioni, ma a giugno saranno chiamati a rinnovare il sindaco circa 4milia città (la metà dei Comuni italiani). L’attenzione sarà soprattutto
- 06 dicembre 2018
Lago di Costanza, imperdibile meta per i mercatini di Natale
Il lago è quello incantato di Costanza. D'intorno Austria, Svizzera e Germania a condividerne le rive, il Principato del Liechtenstein all'orizzonte e su tutto, avvolgenti nei loro brillii, i mercatini di Natale a colorare di luci festose queste giornate d'avvento. Perché la gita che accontenta gli
- 06 luglio 2018
Debiti e contributi: ecco quanto vale oggi il sistema Lega
«Averli visti, 49 milioni di euro...», ha detto Luca Zaia, Governatore del Veneto, a proposito del sequestro disposto dalla Corte di Cassazione sui beni della Lega legati alla vicenda Belsito. Una misura che potrebbe dare il colpo di grazia al Carroccio, che, come la maggior parte degli altri
- 16 maggio 2018
Governo M5S-Lega, un negoziato da Prima Repubblica
Non sappiamo se anche l’ultima ipotesi uscita dalla difficile trattativa a Movimento 5 Stelle e Lega non vedrà la luce. Ma l’idea di una staffetta a Palazzo Chigi conferma comunque quanto visto in questi primi due mesi di cosiddetta Terza Repubblica: il saccheggio del lessico e degli strumenti
- 24 aprile 2018
Le lezioni molisane per Lega e M5S
Non è il Molise la prima regione italiana governata dal M5S. E non è una sorpresa. È una conferma. Al Sud, più ancora che in altre zone del Paese, arene diverse equivalgono a comportamenti elettorali diversi. Il dubbio che gli elettori molisani cambiassero preferenze di voto in queste regionali
- 08 gennaio 2018
Maroni rinuncia alla Lombardia, Fontana in pole per la successione
Roberto Maroni rinuncia alla presidenza della Lombardia. L’attuale governatore ha annunciato oggi la sua scelta oggi in una conferenza stampa iniziata alle 12. Con «l’autonomia che sarà fatta entro le elezioni, possiamo concludere in bellezza e aprire una prospettiva straordinaria per la