- 05 marzo 2018
Oscar, premio per la sceneggiatura non originale a «Chiamami col tuo nome»
La forma dell’acqua è il trionfatore della 90esima edizione degli Oscar. L’ultima pellicola di Guillermo del Toro si è aggiudicata la statuetta per il miglior film e altri tre riconoscimenti: miglior regista, miglior scenografia e miglior colonna sonora.Questa volta Warren Beatty e Faye Dunaway non
- 04 gennaio 2018
«Dunkirk» e gli altri: i 10 migliori film del 2017
L'anno solare volge al termine e per gli appassionati è tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non può mancare una graduatoria dei migliori film usciti nel corso del 2017. Ecco la nostra top 10 delle pellicole proposte nelle sale italiane da gennaio a dicembre:
- 29 dicembre 2017
Emoziona e commuove «Coco», una meraviglia per tutta la famiglia
L'animazione è ancora protagonista nelle sale: dopo «Ferdinand», uscito la scorsa settimana, in questo weekend è il turno dell'attesissimo «Coco», ultimo gioiello della Pixar. I creatori di «Ratatouille» e «Inside Out» hanno dato vita a un altro bellissimo tassello del mosaico iniziato nel 1995 con
- 22 dicembre 2017
Coco di Lee Unkrich
Dal 28 dicembre arriva nelle sale italiane l'ultimo gioiello firmato dai geni della Pixar. «Coco» è un film ambientato in Messico durante il Giorno dei morti, con protagonista un ragazzino che sogna di diventare un musicista andando contro alla tradizione familiare. Commovente ed emozionante, da
- 07 novembre 2017
Piccolo dizionario per capire il Dia de Muertos
1)Patrimonio dell'UmanitàLa festa del Dia de muertos (#diademuertos) è stata proclamata Patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco nel 2008. Per info: www.visitmexico.com/day-of-the-dead 2)CalaverasSono i teschi, che compaiono in tutte le forme, colori, dimensioni e varianti. Ben lontane
- 24 aprile 2014
Dinosauri in mostra/Toy Story 3 di Lee Unkrich (2010)
Uno degli ultimi dinosauri che hanno fatto la storia del grande schermo è il simpatico Rex della saga di «Toy Story» della Pixar Animation. Il personaggio,
- 21 novembre 2011
La lampada del genio
C'è una lampada, sulla scrivania di John Lasseter. È una di quelle usate dai disegnatori: su una base circolare si innesta un sistema di trafilati d'alluminio
- 01 marzo 2011
Il trionfo della parola
Tra i film favoriti alla vigilia, è il più rassicurante a vincere: «Il discorso del re» di Hooper
- 28 febbraio 2011
Trionfa come da pronostici «Il discorso del re». Firth e Portman migliori attori - L'Oscar al tempo di Twitter
God save the King: come da pronostici (viste le dodici nomination di partenza) «Il discorso del re» di Tom Hooper è stato il grande vincitore dell'83esima
- 27 febbraio 2011
L'Oscar ai tempi di Twitter
Nel 2010 era andata di lusso all'Oscar Academy Awards. La battaglia finale aveva molte attrattive: c'era il film impegnato, The hurt locker, che al botteghino
- 20 luglio 2010
Fra commedia, 3D e un pizzico di horror
Un bel giocattolo cambia la vita. Bambolotto o trenino, palline colorate o marchingegni elettronici di ultimissima generazione, che senso avrebbe l'infanzia
- 01 gennaio 1900
L'Oscar ai tempi di Twitter
Gli sfidanti di peso sono «Il discorso del re» e «The social network», mentre le mamme dei candidati postano