Ultime notizie

Lean production

Trust project

  • 07 febbraio 2018
    Ecco come Terni  ha rilanciato l’acciaio

    Impresa e Territori

    Ecco come Terni ha rilanciato l’acciaio

    Dall’accordo sindacale del 2014 con la cabina di regia anti-crisi del Mise fino alla discussione, avviata pochi giorni fa, per definire un nuovo premio di risultato. La rigenerazione di Acciai speciali Terni (Ast), primo produttore italiano di acciaio inossidabile, è completa. L’azienda

  • 25 ottobre 2017
    A Bologna la fabbrica-scuola di lean production diventa digitale

    Impresa e Territori

    A Bologna la fabbrica-scuola di lean production diventa digitale

    Tablet in ogni postazione in linea di montaggio, sistemi poka-yoke intelligenti e sensori per tracciare tempi e quantità dei pezzi prodotti: sono le tecnologie abilitanti installate in una fabbrica molto particolare, l’impresa-palestra a Crespellano (Bologna) di lean production e lean management di

  • 24 ottobre 2017
    I dolci di Minori viaggiano nel mondo

    Impresa e Territori

    I dolci di Minori viaggiano nel mondo

    L’artigiano globale industrializza la creatività con le tecnologie per esportare in tutto il mondo e fa crescere la sua community sui media (da Facebook alla tv) o nei suoi locali multifunzionali o in fiere specializzate. Pensa in grande e sa che la piccola dimensione aziendale non è un pregio ma

  • 08 settembre 2017
    Fca premiata per lo stabilimento di Verrone

    Motori

    Fca premiata per lo stabilimento di Verrone

    Lo stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Verrone (Biella) ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale “Lean & Green Management Award” che viene assegnato da due società di consulenza tedesche, Growtth© Consulting Europe GmbH e Quadriga Consult, che annualmente valutano un panel di

  • 19 giugno 2017
    Rodacciai, più peso all’acciaio di qualità

    Impresa e Territori

    Rodacciai, più peso all’acciaio di qualità

    Rodacciai rifocalizza il mix di vendita sui prodotti a maggiore valore aggiunto, e sfrutta la parziale ripresa dei prezzi, con impatto positivo sulla marginalità, avvenuto a partire dalla seconda metà dell’anno in corso. L’azienda di Bosisio Parini, in provincia di Lecco, chiude il 2016 con un