- 11 ottobre 2021
Meno superfluo e lavoro più efficiente: il modello lean applicato alla scrivania
Il metodo giapponese delle 5S impone di eliminare tutto ciò che può essere considerato uno spreco, che danneggia l’armonia e disperde valore
- 26 agosto 2021
Gestire il cambiamento in quattro mosse, fra lean management e sostenibilità
In Italia un progetto di change management su tre non supera la metà degli obiettivi prefissati, e soltanto l’8% arriva a centrarne 8 su 10
- 19 luglio 2021
Industria: aperto il Digital Innovation Hub più integrato mondo
E' stato inaugurato l'ampliamento di Lean Experience Factory (Lef), Centro di eccellenza per la formazione professionale nel lean management......
- 05 maggio 2021
Leroy Merlin punta ad assumere tra i 100 e i 200 disabili intellettivi
Grazie alla collaborazione con la benefit Ri-generiamo potrebbero essere assunti sia per mansioni di processo sia nella relazione con la clientela
- 15 aprile 2021
Top 10 bandi. A Genova appalto da 136,7 milioni per il nuovo ospedale Galliera
Project financing da 17,7 milioni dello Iuav di Venezia per gli interventi di innovazione tecnologica e infrastrutturale delle aule didattiche
- 15 marzo 2021
Il boom dei capitali pazienti che investono nelle imprese
Il rapporto tra finanza e impresa sta cambiando, offrendo non solo debito e capitali di rischio, ma partnership industriali con supporto tecnico e strategico per la crescita del valore nel lungo periodo
- 20 novembre 2020
RoadJob Academy 2020: sfida vinta. Entrano in azienda i diplomati del percorso gratuito di orientamento e formazione
Il 19 novembre c’è stata la consegna dei diplomi di RoadJob Academy 2020, con l'evento on line #ROADGOAL. Apertosi il settembre scorso, il percorso gratuito di orientamento e formazione per tecnici specializzati si è svolto evolvendosi in linea con Dpcm e ordinanze regionali, fino a contemplare un
- 23 luglio 2020
Libertà e fragilità: sviluppare competenze in un ambiente di lavoro insolito
Cura del cliente e orientamento ai risultati distingueranno i manager capaci di guardare avanti da quelli che si limiteranno a contare le perdite
- 03 febbraio 2020
Lean e operational excellence: alla ricerca della produttività perduta
Le imprese che adottano queste pratiche di gestione hanno quasi il 9% di produttività in più rispetto alle organizzazioni ancora «a digiuno»
- 28 novembre 2019
Confindustria: Robiglio confermato alla guida di Piccola Industria
Resterà in carica per il biennio 2019-2021, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria
- 30 luglio 2019
L’ospedale 4.0 ha bisogno dell’ingegnere gestionale
Figura chiave nelle struttureper evitare sprechi e inefficienze. Studio di Public money & management sui pazienti con ictus: recuperati 5 milioni
- 02 luglio 2019
Pordenone raddoppia la fabbrica modello
La fabbrica modello di Unindustria Pordenone e McKinsey raddoppia.La cerimonia di inaugurazione del cantiere, con la posa della prima pietra, il 24 giugno; il debutto della nuova struttura è fissato per settembre 2020.
- 04 maggio 2018
Percorso a quattro tappe per arrivare all’industria 4.0
Da più di due anni si parla assiduamente in Italia di Industry 4.0. Di cosa significhi e di come applicarla alle imprese italiane, attuando la trasformazione tecnologica e la modernizzazione necessaria per continuare a competere. Una ricerca svolta dall’università degli studi di Padova e da
- 19 aprile 2018
Confindustria: Piccola Industria rafforza accordo con Intesa per crescita
Focus su formazione, passaggio generazionale, filiere e sostenibilità. È con questa visione che Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo hanno firmato un addendum all'accordo triennale firmato a novembre 2016. Grazie a questo accordo oltre 30 miliardi di credito sono stati erogati alle
- 04 aprile 2018
Poco Made in Italy sulle tavole estere? Mancano le competenze, non le catene di Gdo
In uno scenario di consumi alimentari interni fermi e di mercati esteri sempre più affamati di made in Italy, come conferma il +75% di export del nostro agrifood negli ultimi dieci anni, la via oltreconfine diventa obbligata per le imprese del settore. Facile a dirsi, meno a farsi. Perché quando su
- 25 ottobre 2017
A Bologna la fabbrica-scuola di lean production diventa digitale
Tablet in ogni postazione in linea di montaggio, sistemi poka-yoke intelligenti e sensori per tracciare tempi e quantità dei pezzi prodotti: sono le tecnologie abilitanti installate in una fabbrica molto particolare, l’impresa-palestra a Crespellano (Bologna) di lean production e lean management di
- 23 maggio 2017
La miglior pratica? Gli ospedali «snelli»
L’impresa 4.0 si realizza con maggiore efficacia se prima si passa attraverso il lean management, la gestione snella dell’azienda ottenuta tramite l’applicazione dei principi del Toyota production system (Tps). Ma il passaggio a questa filosofia organizzativa è oneroso in termini di tempo ed
- 23 febbraio 2016
Sulla scia di nuove competenze
Due business school nella top 50 europea, 15 Mba (master in business administration) accreditati dall'Asfor, una gamma di ambiti di studio che va dal lean management ai Big data come strumento di crescita per le performance aziendali. Sono alcuni elementi che emergono nel panorama delle scuole