- 05 agosto 2022
Il fondo IGI compra Matec Industries, attiva nel riciclo di acque industriali
L’azienda ha intrapreso un percorso di crescita che la porterà a raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato nei prossimi anni, dopo aver chiuso il 2021 con ricavi a 50 milioni, più che raddoppiati rispetto al 2020
- 23 giugno 2022
Gestire il rischio per proteggere la resilienza aziendale
Uno dei passi è la costruzione di uno scenario in cui collocare gli eventi negativi che possono potenzialmente verificarsi e le relative cause
- 03 giugno 2022
Grenoble Ecole de Management: alla scoperta della Business School Centro internazionale di sperimentazione, studio, ricerca; a due passi dall'Italia
A circa un’ora d’auto dal confine italiano, la città di Grenoble anche conosciuta come la “French Silicon Valley” è un pulsante hub tecnologico, dove multinazionali, imprenditori e start-up collaborano per innovare processi e prodotti.La Grenoble Ecole de Management (GEM), la Business School della
- 01 giugno 2022
Si dimette Sheryl Sandberg, Coo di Meta e braccio destro di Zuckerberg
Sandberg continuerà a far parte del consiglio di amministrazione della società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, dedicando però più tempo alla filantropia e alla sua fondazione
- 19 maggio 2022
Mare Group, da Napoli debutta il metaverso per l’addestramento industriale
La società campana lancia una piattaforma che riproduce ambienti reali in contesti virtuali anche a 4.500 chilometri di distanza
- 11 aprile 2022
Quattro dimostratori in campo per le imprese
Sono già oltre 115 le aziende che hanno testato le tecnologie presenti presso i dimostratori di Area.
- 05 aprile 2022
Soul-K, la cloud kitchen per ristoranti investe in hi-tech e va all’estero
Nuovo round di finanziamento da 6,3 milioni e crowdfunding in corso. Il modello b2b attualmente permette di consegnare entro 24 ore ingredienti freschi semilavorati per un equivalente di 130mila pasti al mese
- 28 febbraio 2022
Al Cuccovillo di Bari i super tecnici della meccatronica
Parte il viaggio di Radio 24 negli Its. Vingiani: ora farli conoscere di più e attirare più ragazze.
- 23 febbraio 2022
231 e sicurezza sui luoghi di lavoro, il ruolo dell'ingegnere industriale
La costruzione di un efficace modello 231 necessità delle competenze tecniche e dell'approccio proprio dell'ingegnere industriale per la definizione delle fasi progettuali, delle risorse necessarie, dell'operatività, della misurazione delle prestazioni e conseguenti azioni di miglioramento
- 22 dicembre 2021
Governare l’emergenza Omicron: tre lezioni di leadership pubblica
Questi due anni di emergenza hanno scardinato molte delle certezze su cui la nostra idea di leadership, pubblica e non solo, si basa
- 21 dicembre 2021
LCA e GOP firmano il lancio dello schema di investimento per l'accelerazione delle startup in ambito digital manufacturing
Il programma prevedrà il coinvolgimento di importanti corporate e financial partner, fra cui Azimut Libera Impresa, Comer Industries, Angelini Holding, SCM Group, Vis Hydraulics, Poggipolini, Auxiell ed EIT Manufacturing. Gellify e Industrio Ventures offriranno inoltre attività di mentoring e di supporto allo sviluppo alle startup in cui il veicolo investirà
- 17 dicembre 2021
A una manager friulana la patente numero uno certificata in Europa
Presidente e socio fondatore di Strategia & Controllo Srl
- 16 novembre 2021
Il manager categorizza tutto, ma è importante trovare la propria strada
Un modello semplice basato su tre elementi chiave per navigare nella vastità e orientare il modo di essere leader
- 02 novembre 2021
Osborne Clarke ha assistito Ruby Hotels nel build to let che segna l'ingresso di Ruby Hotel nel mercato italiano
Lo studio legale Osborne Clarke, con il partner Simone Monesi, il senior associate Stefano Panzini e l'avvocato Francesca Giammarino, ha assistito Ruby Hotels, parte di Ruby Group, nella negoziazione del contratto build to let che ha segnato l'ingresso del gruppo alberghiero vocato al Lean Luxury nel mercato italiano.
- 19 ottobre 2021
Findus al fianco dei giovani talenti con l’Its Meccatronico del Lazio
L’azienda leader nel settore dei surgelati diventa socio partecipante: con i suoi manager entra in aula e forma giovani per lavorare nelle grandi imprese
- 13 ottobre 2021
Salute, 16 aziende finaliste per gli Oscar della sanità
L’evento finale, in cui saranno premiati i progetti e i professionisti vincitori, si svolgerà l’11 novembre 2021 a Palazzo Brancaccio a Roma
- 11 ottobre 2021
Meno superfluo e lavoro più efficiente: il modello lean applicato alla scrivania
Il metodo giapponese delle 5S impone di eliminare tutto ciò che può essere considerato uno spreco, che danneggia l’armonia e disperde valore
- 14 settembre 2021
Il lavoro agile passaggio obbligato per il worklife balance
L’adozione di un modello di lavoro ibrido potrà essere vincente solo se le aziende si riorganizzeranno a livello di processo
- 09 settembre 2021
Dalle dark kitchen all’idroponica: ecco dove nascono i nuovi professionisti del food
Le proposte formative e i tirocini puntano su un elevato livello di innovazione e specializzazione