Leader della crescita 2020
Trust project- 06 giugno 2023
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%
Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Carciofi, Italia leader mondiale ma gli acquisti calano: spazio ai prodotti già pronti
Comprati in prevalenza da over 55 nel Centrosud, mentre al Nord sono preferiti quelli surgelati. I produttori, per agevolare il consumo specie tra i più giovani, studiano confezioni con carciofi già puliti e cotti, da mangiare subito
- 05 giugno 2023
Gomma plastica, fatturato in crescita del 10% a 26 miliardi ma la congiuntura preoccupa
All’assemblea della Federazione il presidente Marco Do sottolinea che l’aumento di materie prime, energia e logistica ha contratto i margini. Soddisfazione per il rinnovo del contratto in tempi brevi
Tienanmen, arrestata la leader dell’opposizione a Hong Kong
Intanto a Pechino controlli più rigidi attorno alla piazza teatro delle proteste che 34 anni fa culminarono in una micidiale repressione di centinaia di studenti e lavoratori
- 03 giugno 2023
Jeep, vendite in crescita a maggio: il migliore mese dell’anno
Spoma. Il brand americano di Stellantis è in testa alle vendite di plug-in e a giugno lancia la versione a batteria dell’Avenger: 2.700 le unità termiche già vendute
Il caviale italiano è leader mondiale: domanda in aumento e ricavi record per Calvisius
Il brand di Agroittica Lombarda è esportato per l’85%, un successo che affonda le radici negli anni 70 e nel rapporto con le acciaierie bresciane
- 02 giugno 2023
Crescita diseguale: il Sud resta 10 punti sotto i livelli del 2008
Per Banca d’Italia anche il Mezzogiorno ha recuperato rispetto al pre Covid ma sul lungo periodo ha perso terreno sul Nord
Crescita, così i dati hanno smentito le Cassandre
Non solo perché il nostro Paese nel 2023 non finirà affatto in recessione, ma sta crescendo di più di tutte le altre economie avanzate
Fondo For.Te, bilancio 2022 positivo e attività in crescita
Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua, nel panorama nazionale. I risultati del 2022 attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all'esercizio 2021
- 01 giugno 2023
India: così l’ascesa di Modi fra crescita, nazionalismo e tentazioni autoritarie
Il presidente è inebriato da tassi di consenso elevatissimi, ma il suo partito Bharatiya Janata Party oscilla verso l’autoritarismo
Cellnex apre un nuovo capitolo con Patuano ceo, ridurre debito e crescita organica
L'obiettivo della società è di raggiungere l'investment grade e la generazione positiva di free cash flow entro il 2024