- 28 giugno 2018
Asse Aja-Venezia per l’arbitrato dell’arte
Arbitrato, mediazione e negoziazione costituiscono i cosiddetti Alternative Dispute Resolution, in sigla ADR, metodi alternativi di risoluzione delle controversie che invalgono nelle dispute commerciali internazionali per la loro efficacia e rapidità. L'estrema flessibilità e la riservatezza di
- 23 novembre 2017
Egon Schiele, per il centenario della morte il nuovo catalogo ragionato sarà online
A cento anni dalla morte, Vienna si prepara a celebrare uno dei suoi più grandi artisti, Egon Schiele ( 1890-1918). Quando morì nel 1918 all'età di 28 anni di influenza spagnola, l'artista era ormai visto come uno dei più importanti pittori viennesi del su tempo. Al Rudlolf Leopold Museum ,
- 13 gennaio 2013
Il Leopold Museum vende i disegni di Schiele per risarcire gli eredi degli ebrei proprietari di opere confiscate dai nazisti
La notizia ha già fatto parlare: il Leopold Museum di Vienna mette all'asta da Sotheby's a Londra il 5 febbraio tre preziosi disegni del grande Egon Schiele, uno dei maestri dell'inizio del Novecento ed esponente di spicco del primo espressionismo austriaco. ...
- 13 maggio 2011
Schiele, il Leopold Museum vende famoso cityscape di Krumau per pagare il ritratto di Wally
Chissà se il dottor Rudolf Leopold, scomparso alla fine dello scorso giugno, avrebbe ceduto: il prossimo 22 giugno Sotheby's Londra batterà «Häuser mit bunter Wäsche, "Vorstadt" II», («Case con bucato colorato (periferia)»), uno dei più straordinari paesaggi di Egon Schiele (1890-1918) mai apparso
- 21 luglio 2010
Per un quadro di Schiele risarciti 19 milioni di dollari agli eredi di una gallerista ebrea
Il viso dolcemente reclinato e la posa inquieta. In primo piano, con un vestito nero, la fulva Wally tanto amata e più volte ritratta dal pittore. Per il museo
- 20 marzo 2008
Tutte le restituzioni attese di Rudolph Leopold
Torna sotto i riflettori delle cronache internazionali la collezione di Rudolph Leopold, fondatore dell'omonimo museo di Vienna, celebre per la maggiore raccolta al mondo di opere di Egon Schiele. L'occasione è stata l'inaugurazione il 14 febbraio all'interno del Museumsquartier, di una mostra