- 28 maggio 2022
Embargo petrolio russo, la Ue ostaggio delle condizioni di Orbán
Il premier magiaro fissa le condizioni per il suo ok allo stop delle importazioni da Mosca, dallo sblocco dei fondi alla sospensione della procedura di infrazione
- 20 maggio 2022
Francia, Le Maire resta all’Economia. Catherine Colonna agli Esteri
Confermati nel nuovo governo di Elisabeth Borne, il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, quello dell’Interno, Gérald Darmanin
- 16 maggio 2022
Francia, Elisabeth Borne nominata nuova premier
Macron assegna la carica all’attuale ministro del Lavoro. È la seconda donna nella storia del Paese, dopo l’esperienza di Edith Cresson oltre 30 anni fa
- 07 maggio 2022
Francia, così la sinistra di Mélenchon punta alla maggioranza
Le forze di sinistra, compreso il partito socialista, hanno formato una Nouvelle Union Populaire, accodandosi però alle posizioni dell’anziano leader radicale
L’Occidente può vivere senza la Russia? Perché non è così facile
Ue e Usa stanno cercando di isolare il più possibile Putin. Ma una cesura completa dei rapporti rischia di far nascere nuovi autocrati
- 02 maggio 2022
I vantaggi di una politica centrista che sostiene la Ue
La politica può essere analizzata da due prospettive alternative. La si può guardare dalla prospettiva dei singoli partiti. Oppure, la si può analizzare dalla prospettiva del sistema politico
- 30 aprile 2022
Il presidente che vinse due volte. Dietro le quinte della rielezione di Emmanuel Macron - di Sergio Nava
In questo Reportage da Parigi, Sergio Nava ci racconta i giorni della rielezione di Emmanuel Macron a presidente francese...
- 29 aprile 2022
Meloni lancia la convention di Milano: quante chance ha davvero di diventare premier?
La leader Fdi è oggi la più accreditata candidata del centrodestra per Palazzo Chigi e la Conferenza programmatica in corso al Mico di Milano è il suo “predellino”. Ma i suoi alleati le daranno filo da torcere
- 28 aprile 2022
In Ucraina è ora che la Ue faccia sentire la voce al tavolo delle trattative
Il rischio di una escalation dovrebbe dissuadere chi auspica una sconfitta piena della Russia
- 26 aprile 2022
Macron punta su una donna per conquistare l’Assemblée
La battaglia per le legislative di giugno si infiamma: il presidente neoeletto vorrebbe una donna a gestire la «transizione ecologica» del Paese
La Francia è simile all’Italia ma è più governabile. Grazie alla seconda preferenza
In un paese diviso lo strumento migliore per governabilità è un sistema in cui gli elettori scelgono usando due voti e due preferenze
- 26 aprile 2022
Francia, per il vincitore Macron subito la sfida delle elezioni legislative
I francesi vogliono il primo ministro di un altro partito, potrebbe essere una donna