- 02 dicembre 2021
Top 10 bandi. Genova, avviso da 892 milioni per la nuova diga foranea di Sampierdarena
Le manifestazioni d'interesse per partecipare alla procedura negoziata dovranno pervenire entro il 30 dicembre
- 29 novembre 2021
Opere idriche, a Verona e Trento in gara due interventi dal valore complessivo di 12 milioni
Al via bandi per la raccolta dei reflui nel lago di Garda e per un bacino irriguo a Novella
- 02 aprile 2021
Vacanze in bici in Italia fra natura, strutture “bike friendly” e tour guidati
Itinerari e servizi utili per pianificare al meglio il proprio viaggio open air, con la guida di un esperto o con amici in totale sicurezza
- 17 marzo 2021
Reti e impianti idrico-fognari, al Nord quattro appalti per 116,3 milioni
Teleriscaldamento Iren a Torino e in Emilia (77 milioni), depuratore a Mantova (19 milioni), raccolta reflui sul Garda (11 milioni) e rete fognraria a Parabiago (9,2 milioni)
- 12 febbraio 2021
Cantina Tinazzi in campo per la salute neurologica
La cantina Tinazzi, nel rispetto del claim “Fare vini buoni che facciano del bene”, porta avanti anche nel 2021 l’impegno per la salute mentale con il progetto dedicato alle neuroscienze dal Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona.Il gruppo di cantine con
- 24 agosto 2020
Maltempo a Verona, parte censimento danni per gli imprenditori
Il governatore Luca Zaia ha firmato lo stato d’emergenza
- 26 maggio 2020
Renzo Rosso si aggiudica l’Hotel Ancora di Cortina
Si tratta dell’hotel più antico della Perla delle Dolomiti, passato alla Red Circle Holding
- 02 aprile 2020
Coronavirus: bellezza fai da te, 4 Spa manager consigliano i trattamenti da fare a casa
Massaggi, maschere e trattamenti casalinghi in attesa di poter tornare alle coccole professionali. Ecco alcune ricette e trucchi beauty
- 20 marzo 2020
Ferrovie, dal Catullo al Garda
Emerge una nuova idea di collegamento ferroviario per l’aeroporto veronese Valerio Catullo. Si tratta di un’opera che Regione Veneto e Comune di Verona stanno cercando di far riconoscere dal ministero delle Infrastrutture come opera strategica in vista dei Giochi invernali di febbraio 2026.
- 03 dicembre 2019
La bici fa correre la casa e l’hotel
Oltre 7 miliardi e mezzo di euro: è il valore generato ogni anno in Italia dal cicloturismo. Più difficile è stimarne l’impatto sul valore degli immobili. In Gran Bretagna ci hanno provato: a Londra, la vicinanza alle piste ciclabili può accrescerre i valori anche del 50 per cento.Intanto, crescono le richieste di case con parcheggi e spazi per le due ruote e l’apprezzamento per gli hotel-bike. Soprattutto dagli stranieri.
- 31 ottobre 2019
Masi simbolo nel made in Italy alla conquista del life style tedesco
Il vino italiano di super qualità punta a conquistarsi un posto autorevole in Germania dove ha già un posizionamento di rilievo. Sta per aprire Masi Wine Bar Munich un nuovo locale monomarca nella centralissima Maximilianstrasse, prestigiosa via del lusso internazionale, presso il noto address
Masi sbarca in Germania
Prosegue l’espansione internazionale di Masi, che annuncia l’apertura di un nuovo locale monomarca in Germania.
- 19 agosto 2019
Sul Garda la casa vista lago resiste alle crisi del mercato
L’investimento immobiliare sia sul versante bresciano sia su quello veronese ha garantito una buona tenuta specie nelle zone di pregio - A Lazise prezzi al top
- 12 agosto 2019
«Discovery Train», in gita con treno e battello alla scoperta dei laghi lombardi
Da Trenord cinque pacchetti turistici dedicati ai laghi Maggiore, di Como, d’Iseo e di Garda, che si aggiungono alle proposte per le città d’arte, il trekking e i parchi divertimento
- 06 agosto 2019
Dal mare alla montagna, ecco le location emergenti su cui puntare
Piste ciclabili per la bella stagione o impianti sciistici per quella invernale: la realizzazione di infrastrutture e impianti spinge il mercato di località finora meno gettonate
- 25 luglio 2019
Novaresine cresce con il riciclo e punta sui mercati esteri
Obiettivo: far aumentare l’export del 15-20% con soluzioni «taylor made»
- 20 dicembre 2018
Inaugurato il Masi Wine Bar sotto le Tofane, l’Amarone ad alta quota
E’ stato inaugurato il 20 dicembre sotto le Tofane il nuovo Masi Wine Bar Al Druscié di Cortina d'Ampezzo. Il progetto varato dall'azienda leader nella produzione di Amarone in collaborazione con la Tofana Srl. Sul Col Druscié, per l'esattezza a un'altitudine di 1778 metri, è dunque possibile